Visualizzazione post con etichetta Biografia. Mostra tutti i post

Recensione: "Catherine, Principessa di Galles" di Robert Jobson

Cari amici lettori,
vi parlo oggi di CATHERINE PRINCIPESSA DI GALLES, biografia dedicata alla nuova principessa di Galles, aka Kate Middleton, che vi aspetta in libreria grazie a Rizzoli.


Blog Tour: "Spare - Il minore" del Principe Harry (Recensione)

Cari lettori,
stamattina ho il grandissimo piacere di parlarvi di SPARE, la notissima biografia del PRINCIPE HARRY che ha fatto tremare la royal family britannica, o quasi. Vediamo insieme cosa ne penso, mi raccomando di seguire il nostro BLOG TOUR per scoprire tanti approfondimenti su questa chiacchieratissima lettura!

Recensione: "Harry e Meghan. Libertà" di Omid Scobie e Carolyn Durand

Rieccomi da voi miei carissimi Cuori Librosi,
torno a sorpresa da voi per puntare i riflettori del Regno su Harry e Meghan. Libertà, pubblicazione che Harper Collins Italia ci ha consegnato in anteprima mondiale lo scorso 27 Agosto.


Siete anche voi dei #RoyalAddicted come la sottoscritta? Amate come me la coppia Harry&Meghan? Siete anche voi amareggiati per come sia andata?

Recensione: "Scolpitelo nel vostro cuore" di Liliana Segre

Rieccomi da voi miei Cuori Librosi,
torno nel Regno per proporvi il terzo ed ultimo post della giornata. Proprio oggi, 10 Settembre, Liliana Segre compie 90 anni e noi festeggiamo la giornata grazie alla Piemme che le ha reso omaggio pubblicando un piccolo libriccino che celebra il suo coraggio e la sua determinazione, la sua vita a testimonianza della Shoa appunto.



Domino Letterario - Recensione: "Le tre Bronte" di May Sinclair

Buongiorno a tutti carissimi heartreaders,
oggi chiudiamo la settimana librosa con un libro che ha rubato un pezzo del mio cuore :"Le tre Bronte", uno dei migliori saggi (a mio avviso) scritti sulle celeberrime sorelle Bronte.

La mia recensione di oggi segna anche il ritorno nel Regno dei Libri dell'appuntamento con il Domino Letterario. Come penso già sappiate, il Domino letterario nasce da un'idea di Clarissa, admin del blog Questione di Libri, è una rubrica a cadenza mensile in cui i blog, che nel suddetto mese hanno deciso di aderirvi, pubblicano la recensione di un libro scelto in relazione proprio a quelli indicati dagli altri blogger partecipanti. Come vere e proprie tessere di un domino, dunque, le nostre recensioni si intersecano, spetta a voi incastrale e trovarle tutte e, per questo, eccovi il calendario mensile dell'evento:


Quest'oggi la mia tessera si collega a quella del blog Reading in the T.A.R.D.I.S.  per genere di appartenenza. Pronti a a parlare de "Le tre Bronte"?


Le tre Bronte

May Sinclair


💝💝💝💝💝

Editore: Liguori
Prezzo: Rigido 16,49€
Pagine: 212
Serie: Autoconclusivo
Genere: Saggio

Trama: Esempio di un modo nuovo di fare biografie, questa monografia delle Bronte che l'autrice scrive nel 1912 insegue e tesse un effetto: "un effetto di unità, di consonanza, di profonda e tragica armonia", che è dettato innanzitutto dal luogo biografico, un angolo dello Yorkshire, che agisce sulle Bronte con la fatalità di un destino poetico. May Sinclair coglie tutta la novità delle Bronte: la nascita di una mistica della passione femminile; la forte coscienza della diseguaglianza dei sessi presente con tutto il suo carico di dolore nei romanzi di Charlotte, ma che non manca neppure in quelli di Anne; la prosa superba di Emily rispetto alle insufficienze della vita..


Recensione


Considero Le tre Bronte una vera e propria pietra miliare per chi voglia conoscere un po' meglio le celeberrime Charlotte, Emily ed Anne, ovvero le straordinarie sorelle Bronte.

Ho sempre nutrito non solo ammirazione ma un vero e proprio affetto sincero per queste ragazze dall'animo così forte ma, allo stesso tempo, delicato che trabocca da ogni loro pagina. Tre sorelle che vissero, amarono e scrissero nel cuore della brughiera di Haworth, Yorkshire, ma il cui spirito si elevò ben al di sopra.

Charlotte, Emily ed Anne sono solo tre dei sei figli di Maria Branwell e del Reverendo Patrick Bronte, trasferitisi nella Canonica di Haworth dall'originaria Irlanda. Il cognome della famiglia era infatti O'Prunty, cambiato in Bronte dallo stesso Reverendo, in omaggio allo stimato Ammiraglio Nelson,  per celare le origini irlandesi.

Le primogenite della coppia (Maria ed Elizabeth), insieme alla madre, morirono poco dopo il trasferimento ad Haworth , lasciando le tre piccole Bronte ed il fratello Branwell alle cure del padre e della zia materna trasferitasi anch'essa ad Haworth per aiutare il cognato.


Recensione: "Meghan" di Andrew Morton

Buongiorno a tutti carissimi heartreaders,
a qualche giorno di distanza dal Royal Wedding fra il Principe Harry e l'attrice Meghan Markle, star di Suits, arriva la mia recensione di "Meghan",  la biografia della nuova Duchessa del Sussex firmata da Andrew Morton ed edita dalla Piemme che ringrazio per la copia cartacea inviatami.

Se mi seguite, sapete bene quanto io ami le storie royal, le principesse in generale e le tiare in particolare. E' risaputo che io ami quel mondo e, si, potreste dirmi che quella vita tutta rose e fiori di certo non è, ci mancherebbe, sempre paparazzati e senza privacy ma, seriamente, io sono fra quelle che avrei sempre il coraggio di ammettere la dura verità: io per quella vita ci rinuncerei anche ad un po' di privacy xD

Detto questo, da grande romanticona quale sono, alle 12:00 (ora italiana) del 19 Maggio scorso mi sono sintonizzata su canale cinque per la diretta sul matrimonio dell'anno e ne sono rimasta totalmente affascinata. Dovete sapere che una delle mie più care amiche si da il caso viva in Inghilterra e che sia anche una bravissima organizzatrice di matrimoni professionista, il suo occhio per i dettagli è strepitoso e dunque, connesse insieme a whatsapp, è stato ancora più divertente scoprire i più particolari retroscena di queste incredibili nozze. 

(QUI il sito di Gaia che, se avete dimestichezza con l'inglese, vi invito a visitare, troverete un sacco di chicche infatti!)

Non so voi ma l'abito di Megahn io l'ho trovato davvero appropriato, sobrio ma elegantissimo e quel diadema sontuoso mi ha incantata davvero. Meraviglioso. La Regina in lime era davvero se stessa, una leggenda. Lo sposo ed il fratello erano davvero teneri insieme. E Kate... vabè che vi devo dire? Io adoro Kate. Per me Kate è la Principessa per eccellenza e, ok lo so che è una duchessa e non ancora davvero principessa consorte, ma, per me, incarna l'ideale di grazia ed eleganza che dovrebbero avere tutte le grandi principesse. Kate per me è unica. Un royal wedding quindi davvero promosso a pieni voti per me, torta e cambi d'abito inclusi, si.

Per prepararmi al royal wedding e per conoscere meglio quindi la nuova duchessa del Sussex ho letto con grande curiosità la sua biografia firmata da Andrew Morton, pronti a parlarne insieme? Bene.. iniziamo!



Meghan
Andrew Morton


💝💝💝💝💝

Editore: Piemme
Prezzo: Rigido 17,90€ Ebook 9,99
Pagine: 288
Serie: Autoconclusivo
Genere: Biografia

Trama: Il 19 maggio 2018, giorno delle attese nozze tra Meghan Markle e il principe Harry, secondogenito della mai dimenticata lady Diana, segna una data storica per la casa reale inglese. Perché in un colpo solo crollano tutti i taciti requisiti da tempo immemore richiesti a una sposa reale: vergine, aristocratica, protestante, anglosassone e bianca. Con una madre discendente di schiavi e un matrimonio fallito alle spalle, Meghan è anche la prima americana divorziata di colore a diventare duchessa reale. Una storia d'amore che fa sognare, pronta a superare in interesse quella tra Kate Middleton e l'erede al trono William, fratello di Harry. Dall'appuntamento al buio, organizzato da un'amica, il loro rapporto non ha fatto che crescere, e la curiosità intorno all'attrice hollywoodiana della serie Suits è esplosa. Le sue origini, i suoi segreti, le sue battaglie antirazziste e contro le differenze di genere, la sua ambizione e il desiderio coltivato sin da piccola di diventare la nuova Lady D, c'è molto da indagare e scoprire sulla giovane Meghan e la sua famiglia, così anomala per la corte inglese. Andrew Morton, artefice di formidabili scoop sui reali d'Inghilterra e autore del bestseller Diana, che ha venduto oltre due milioni di copie nel mondo, traccia la prima biografia completa di Meghan Markle, fino a risalire alle origini della sua famiglia. Basandosi su interviste esclusive a suoi amici, conoscenti stretti e famigliari e su un accurato lavoro di indagine, Morton consegna un ritratto totalmente inedito della vera Meghan e della sua relazione con Harry, e svela l'enorme impatto che la sua presenza avrà sulla dinastia Windsor..


Recensione


La prima cosa che ho scoperto su Megan Markle, heartreaders, è che Megahn è (è stata) una di noi. A che mi riferisco? beh al fatto che, ebbene si, Meghan Markle è stata una grande blogger ed influencer. Sbalorditi? Io si, non lo sapevo. Meghan, da giovanissima, aveva aperto un primo blog personale per raccontare le vicissitudine di una giovane aspirante attrice, non si firmava con il suo vero nome ma in molti ad Hollywood sono pronti a giurare che era proprio la giovanissima Meghan l'admin di quel blog. Con il passare degli anni, la voglia di comunicare di Meghan non è mai venuta meno, finchè, anni dopo il primo tentativo on line, ha visto la luce The Tig.

Su The Tig, Mehan ha sempre scritto in prima persona, senza celarsi dietro pseudonimi, divenendo  presto una delle più grandi influencer in vari campi. Meghan scriveva di tutto ciò che le stava a cuore, su The Tig, infatti ha anche parlato di moda per anni. Ha scelto personalmente gli outfit che ha indossato nelle varie cerimonie e premiazioni ed ha cercato di aprire gli occhi dei suoi lettori sui grandissimi danni ambientali che alcune multinazionali non si curano di perpetrare. E' arrivata a sostenere alcuni grandi marchi della moda, come per esempio quello che, producendo calze, si è impegnato a piantare un albero per ogni paio di collant venduto. Meghan non si è però espressa solo sul mondo della moda ma, ben presto, è divenuta una vera paladina delle minoranze, sostenitrice del valore delle donne ed impegnata a sfidare il soffitto di cristallo.

Non sapevo quanto forte e coraggiosa fosse Meghan Markle finchè non ho letto questa biografia così ricca di dettagli e scritta in modo davvero magistrale. Di getto, con cuore ma senza un filo di frivolezza, Andrew Morton mi ha permesso di conoscere la Duchessa del Sussex nel suo vero animo.