Buondì a tutti Hearts,
lasciate perdere le zucche per un momento, vi rubo solo per qualche minuto ai festeggiamenti stregoneschi, stamattina Il Regno dei Libri vi offre infatti il caffè del mattino in un'atmosfera completamente diversa. Se mi seguite su IG (non lo fate ancora? Che aspettate a cliccare sull'apposita icona che trovate a destra della Home?!) sapete già che lo scorso martedì ho avuto il grandissimo piacere di partecipare all'incontro con Paola Zannoner organizzato presso il Teatro Machiavelli di Catania, la mia città.
Non sono molti gli eventi librosi organizzati qui all'estremo sud purtroppo ma la DeA Planeta sta dimostrando di voler investire qui da noi, portandoci i suoi più affermati autori tra cui , appunto, la Zannoner ed io non potrei esserne più felice ed onorata!
Con immenso piacere sono riuscita a scambiare due chiacchiere con Paola Zannoner che è giunta a Catania per presentare il suo nuovo lavoro, Il Bardo e la Regina, romanzo che ho avuto l'immenso piacere di leggere in anteprima. La mia recensione sarà quindi arricchita da qualche aneddoto appreso dalla voce della stessa autrice, curiosi di scoprirli?

Titolo:
Il Bardo e la Regina
Autore:
Paola Zannoner
Editore:
DeA Planeta
Serie:
Autoconclusivo
Data pubblicazione:
15 Ottobre
Genere:
Crossover
Pagine:
181
Formato:
digitale (euro 8,99) cartaceo (euro 17,00)
Stratford-upon-Avon, 1585. È una notte scura, carica di nuvole, quella in cui un giovane attore scompare nel nulla alla fine di uno spettacolo. Si sentono ancora gli applausi e le urla del pubblico, quando il ragazzo viene incappucciato e trascinato via da un manipolo di uomini neri come corvi. Si tratta di William Shakespeare. La testa piena di sogni, il cuore pieno di passione, Will ha poco più di vent'anni quando guadagna una notevole fama con le sue commedie, attirando su di sé le attenzioni sbagliate. Quelle di lord Walsingham, capo delle spie di sua maestà Elisabetta I. È proprio lord Walsingham, con l'aiuto dell'affascinante e misteriosa lady Anne, ad assoldare Will tra gli informatori della Regina. Will si trova così catapultato nella grande, caotica, multiforme Londra e impiegato nella compagnia teatrale di James Burbage. La sua vera missione, però, non è sul palco: è tra i vicoli bui, nelle taverne affollate. Sarà gli occhi e le orecchie di Elisabetta, un uomo al servizio del regno. Quello che Will ancora non sa è che, da quel momento in poi, il suo destino sarà legato a doppio filo a quello della regina. Per sempre.
Si ringrazia la DeA Planeta per l'invio di una copia del romanzo in omaggio