Recensione: "Libera la tua voce" di Febe Giorgi (Review Party)

Buondì Cuori di Libri.
concludiamo insieme la settimana libresca parlando di LIBERA LA TUA VOCE, romanzo per ragazzi firmato da FEBE GIORGI (pseudonimo della mia carissima VALENTINA SAGNIBENE), in libreria per DE AGOSTINI.



Titolo: Libera la tua voce
Autore: Febe Giorgi
Editore: De Agostini
Serie: 
Data pubblicazione: 29.3.22
Genere: Libri per ragazzi
Pagine: 203
Formato: digitale (euro 6,99) cartaceo (euro 14,90)

Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette. Ogni sera, prima di andare a dormire, Vera conta i flaconcini nell'armadietto del bagno. Se sono lì, va tutto bene. In passato però non è sempre andato tutto bene, e Vera è ancora abituata a preoccuparsi per gli altri. Si preoccupa di quello che pensano i suoi amici, di dire la cosa sbagliata, della scuola superiore che la aspetta. Si preoccupa per il papà, perché per cinquantanove giorni ha smesso di essere un papà e l'ha lasciata sola. Luna invece sembra non preoccuparsi di niente. Piercing al sopracciglio, capelli slavati, felpe larghe e battute taglienti. "Luna lunatica": dal giorno dell'incidente in piscina, tutti parlano di lei. Luna la sera non contano a sette per essere certa che il suo mondo non vada in frantumi, ma anche lei ha avuto giorni bui e sa cosa significa essere soli. Forse Luna vuole solo qualcuno a cui raccontare la verità su ciò che è successo quella notte, sull'orlo di una piscina vuota. Forse Vera vuole solo che il mondo non le crolli di nuovo addosso. Forse, Luna e Vera, così diverse ma simmetriche, non sanno farsi del bene. Ma quando la verità le mette contro tutti, hanno un solo modo per sconfiggere la paura: trovare il coraggio di liberare la propria voce. Età di lettura: da 11 anni.

Gifted by De Agostini
Quello di Valentina Sagnibene è un nome a me oramai molto caro. Dopo aver letto Valentina per ben due volte non ho infatti alcun dubbio a seguirla in ogni sua nuova storia. LIBERA LA TUA VOCE è un romanzo per ragazzi che Valentina firma sotto lo pseudonimo di Febe Giorgi e devo dire, con grandissima gioia, che ha riconfermato il suo grande talento, la adoro!

Se fino ad ora avevo letto Valentina quando si è destreggiata nel genere YA questa volta il target a cui si riferisce si fa più giovane, è catalogato infatti nel mondo dei ragazzi. La storia vede protagoniste Vera e Luna, due ragazzine in procinto di vivere l'ultimo anno delle scuole medie.

Ebbene, la terza media è di certo un anno importante, visto che i ragazzi sono chiamati a dover prendere la prima vera importante decisione che poi andrà ad influire sul loro futuro scolastico. Ricordo bene quell'anno, per me non fu certo facil,e ma sono ben contenta, a posteriori, delle scelte che feci a suo tempo, cosa che non posso dire di quando finii il liceo. Ma non divaghiamo, potrei lamentarmi per ore ed ore!

Torniamo a Vera e Luna.

Vera e Luna sono due compagne di classe, due ragazzine molto diverse l'una dall'altra che però, nelle loro diversità, troveranno il modo di costruire un'amicizia forte ed autentica.

Insieme a Luna e Vera l'Autrice ci racconta di altri ragazzi della classe, ce li presenta in modo tale che sia impossibile non entrare in connessione con ciascuno di loro. Credo che la Sagnibene abbia un grande dono, riesce ad avvicinare al lettore la storia in modo tale da renderla reale. Nonostante io non sia più adolescente mi sono sentita chiamata in causa, mi sono ricordata di quando sono stata io stessa un'adolescente e molto spesso non mi sono sentita compresa. Oggi, da adulta, capisco meglio quello che mi dicevano i miei genitori ma è fuor di dubbio che quelli che possono sembrare piccoli pensieri, per i ragazzi , sono in realtà  enormi e non vanno mai sottovalutati, anzi gli si deve dare sempre l'importanza che meritano.

Consiglio di cuore questa lettura, spero che possa essere adottata come lettura scolastica, spero che tutti i genitori possano proporla ai loro figli adolescenti e che non si sottraggano neanche loro alla lettura!

Amicizia, crescita, bullismo, rapporti familiari, sogni e inclinazioni naturali, c'è tutto questo e molto altro tra le pagine di LIBERA LA TUA VOCE , un romanzo che merita davvero tanto e che sarò felice di conservare in libreria per proporlo alla mia bimba quando sarà abbastanza grande.



Non perdete le altre recensioni del REVIEW PARTY!



L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!