Recensione: "Noah & Abby. Noi attraverso loro" di Arianna Canale

Cari amici lettori,
uno dei romance che mi ha tenuto compagnia questa settimana è stato NOAH & ABBY. NOI ATTRAVERSO LORO di Arianna Canale, una nuova pubblicazione targata NEWTON COMPTON.



Titolo: Noah & Abby. Noi attraverso loro
Autore: Arianna Canale
Editore: Newton Compton
Data pubblicazione: 15.7.25
Genere: Romance
Pagine: 352

Formato: digitale (euro 26,99) cartaceo (euro 9,90)

Una storia romantica che ti fa sperare nel finale inaspettato, di quelli che trovi solo nei romanzi. Quando il lieto fine ti è stato negato, puoi innamorarti ancora? Una storia romantica che ti fa credere agli amori da sogno. Dopo la dolorosa rottura con il suo primo amore, Hellen non crede più di potersi innamorare e di poter vivere una storia da sogno, come quelle dei romanzi che tanto adora. Col cuore spezzato, si rifugia nella lettura e nella scrittura, le sue più grandi passioni, rassegnata al fatto che il lieto fine per lei sia ormai solo una lontana chimera. E poi, un giorno, è proprio il suo libro preferito – e i suoi personaggi preferiti Noah e Abby – a condurre da lei Restian, un artista dall'animo tormentato che in realtà conosce da sempre. Come compito per un corso che entrambi frequentano, Restian propone a Hellen di leggere insieme a lei le pagine che ha amato e sottolineato. Inizialmente, Hellen è titubante, perché quella storia la lega al suo ex ragazzo, ma poi accetta e si rende conto che Restian è un mondo nuovo, tutto da scoprire e forse anche da amare. Hellen troverà il coraggio di lasciarsi il passato alle spalle e ricominciare daccapo con lui? Del resto, di storie ce ne sono tante e il primo amore non è detto che sia anche l'ultimo. Ma per lei sarà davvero così?

Gifted

Se state cercando il romance perfetto da portare con voi in vacanza, penso che NOAH & ABBY. NOI ATTRAVERSO LORO possa essere una validissima scelta. Non avevo mai letto nulla della Canale ma posso ben dire, a lettura ultimata, di essere rimasta colpita da questo suo romanzo e dalla sua fluidissima penna.

Già, perchè quella di cui stiamo parlando non è certamente una storia trita e ritrita, anzi, mette curiosità al lettore e non lo lascia insoddisfatto. Da lettrice di romance ammetto di essere stufa delle storie gettonate, quelle che capisci subito che piega prenderanno. Carine, intrattengono, ma non lasciano il segno. Grazie ma no, grazie.

Tutto il contrario di quanto è avvenuto con NOAH & ABBY. NOI ATTRAVERSO LORO che invece ha saputo sì intrattenermi ma anche emozionarmi e sorprendermi.

I protagonisti della storia non sono Noah e Abby, come sareste portati a pensare. No, quelli sono i personaggi del romanzo preferito di Hellen, la nostra vera protagonista.

Prima di iniziare a spiluccare la trama voglio dirvi che ognuna delle parti coinvolte in questa storia ama il mondo dei libri, sogna di farne parte e si impegna per poterlo essere. Già, sono lettori ma anche scrittori e poeti i nostri protagonisti.

La nostra lei è Hellen. Quando facciamo la sua conoscenza Hellen ha il cuore a pezzi. E' da poco terminata inspiegabilmente la sua lunga storia d'amore con Demian, dal quale è stata lasciata senza una vera ragione. Sì, Hellen è ancora decisamente dentro a quel ristorante*

Sarà al tavolo di una caffetteria che il destino giocherà una carta importante. A Hellen si avvicinerà Restian, per il quale lei ha avuto una cotta da giovanissima, senza contare il fatto che Restian è anche l' ex migliore amico nientemeno che di Demian. Un compito di scuola sarà galeotto e i due si avvicineranno molto. All'inizio ad avvicinare i due sarà una poesia, un fiore e un romanzo ma poi molto altro si aggiungerà.

La storia sembrerebbe già scritta ma no, Arianna Canale ha ben saputo dimostrare di essere capace di pennellare storie originali, emozionanti e struggenti, storie che colpiscono al cuore e si fanno ricordare ben oltre l'ultima pagina.

Il triangolo amoroso che ne verrà fuori non sarà volgare, affatto. L'autrice dona voce a personaggi complessi che sbagliano, hanno paura, ma soprattutto dimostrano di avere un'anima che indugia, ama e soffre.

Non starò qui a dirvi come andrà a finire, vi anticipo però che mi sono ritrovata a indugiare insieme a Hellen. Ho voluto bene sia a Demian che a Restian, imparando a conoscerli entrambi. Il loro trascorso lo scoprirete pian piano, tassello dopo tassello. Nulla va dato per scontato e ogni pagina sarà necessaria alla storia, indice che la penna che scrive è ferma e sa il fatto suo.

Il finale? Alcuni lo apprezzeranno, altri no, ma in ogni caso penso che meriti rispetto. 
A volte non c'è un sentimento giusto e uno sbagliato, anche l'amore vero ha bisogno del momento giusto per essere riconosciuto come tale.




*Il riferimento è alla canzone di Taylor Swift "Right where you left me".




L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!