Cari amici lettori,
il romance di cui ho il piacere di parlarvi oggi è davvero originale, oltre che essere un vero e proprio tributo all'Italia da parte della nostra amatissima Tilly Cole.
Curiosi? Continuate e leggere per saperne di più!
Titolo: A veil of vines
Autore: Tillie Cole
Editore: Always Publishing
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 8.7.25
Genere: Romance
Pagine: 272
Formato: digitale (euro 5,99) cartaceo (euro 15,90)
Per la maggior parte della gente, principi, e duchi si trovano tra le pagine delle fiabe. Corone, gioielli inestimabili e troni dorati appartengono ai sogni d'infanzia. Per Caresa, tutto questo è realtà. Di antichissime origini nobili italiane, Caresa Acardi è la duchessa di Parma, ma da anni vive a New York, dove la sua famiglia commercia pregiati vini italiani. Sin da piccola, sa di essere destinata a un matrimonio illustre e ora è giunto il momento di sposare il suo principe, Zeno Savona - l'erede al trono d’Italia se vigesse ancora la monarchia. Per gli aristocratici della sua casata, l'abolizione non significa nulla. La Casa Reale dei Savona detiene ancora il potere che conta di più, nel suo mondo fatto di lusso, status sociale e balli di gala, e quel matrimonio non è una fiaba. Si tratta solo di un accordo combinato per una alleanza economica, dato che i Savona producono il miglior merlot in circolazione. Caresa accetta questa realtà finché, giunta nella incantevole tenuta dei Savona in Umbria, si imbatte in un piccolo angolo di paradiso, un casolare circondato da vigne rigogliose e una stalla di destrieri; è il mondo di Achille, un giovane e riservato viticoltore dagli occhi limpidi e dalle mani miracolose. Achille è abituato sin da piccolo al lavoro sodo e alla solitudine delle lunghe giornate tra le vigne, e non riesce a credere che una raffinata duchessa apprezzi così tanto il vino che lui produce con passione. Sentimenti sconosciuti, che nemmeno sapevano di desiderare, iniziano ad affiorare nel cuore di Achille e Caresa, ma le tante ore trascorse insieme lontani dal mondo reale, non fanno altro che celare l'amara verità: Caresa e Achille appartengono a classi sociali diverse, lei è una futura principessa e secoli di storia e tradizioni antichissime li separano. Può l’amore più sincero superare tutto questo? In questa romanticissima fiaba, Tillie Cole ci prende per mano per mostrarci l’incantevole bellezza e la forza di due anime gemelle.
Gifted
A VEIL OF VINES è il nuovo romance firmato dall'amatissima Tillie Cole, ovvero per intenderci colei che ci ha spezzato il cuore con DAMMI MILLE BACI (recensione) e MILLE PEZZI DEL MIO CUORE (recensione).
A VEIL OF VINES è un contemporary romance young adult estremamente originale, un vero tributo all'Italia. Già, questa storia è infatti interamente ambientata in Italia, fra l'Umbria e la Toscana e romanza quella che fu un tempo la famiglia reale italiana. Ebbene sì, in Italia una volta c'era un Re che storicamente fu costretto ad abdicare nel 1946 quando nacque la Repubblica italiana. Che sarebbe successo se la Repubblica Italiana e la sua Costituzione non fossero mai nate? Avremmo ancora una monarchia, avremmo ancora un Re, avremmo ancora un Principe e una Principessa. Ma se, in fondo, ce li avessimo ancora, nonostante tutto?
Mi spiego meglio, la Cole tributa il nostro Paese riscrivendone la storia, senza però smantellarla del tutto. Il Referendum del 1946 ha sì decretato la fine della monarchia ma solo sulla carta, perchè tutta la nobiltà italiana è sempre rimasta fedele al Re, mantenendone sostanzialmente lo status. Nessun esilio quindi, una deposizione solo formale la sua. Oggi la famiglia reale italiana è ancora fiorente, attingendo i grossi afflussi di denaro dalla produzione di un pregiatissimo vino, che nasce dalle fiorenti vigne situate tra le colline umbre.
Alla morte del re, il suo successore, ovvero il Principe Zeno, mantenendo lo status e il prestigio della casata verrà sostanzialmente incoronato come nuovo re ma, per cementare il suo potere economico e sociale, da buon re, Zeno dovrà prendere moglie. Promessa sposa di Zeno è nientemeno che la Duchessa di Parma, la giovane Caresa, che ha sempre ben saputo quale sarebbe stato il suo futuro fin dall'età di otto anni, quando seppe di essere stata promessa nientemeno che al Principe ereditario d'Italia.
Sarà per un matrimonio combinato che Caresa arriverà in Umbria, per conoscere il Principe Zeno, ma le cose potrebbero presto sfuggirle di mano, soprattutto perchè si ritroverà da un lato l'affascinante Principe che ha sempre saputo di dover sposare ma per il quale non prova nulla e Achille, un giovane viticoltore italiano il cui sangue è dannatamente poco blù ma che riesce a leggerle nell'anima.
A VEIL OF VINES è un romance originale e ben scritto, che ci porta nel cuore della nostra bella Italia, facendocene assaporare la dolcezza. Si percepisce chiaramente tra le pagine che questa storia è una vera e propria dichiarazione d'amore al nostro Paese e , da italiana, non potrei esserne più felice e orgogliosa.
Sebbene la storia di Caresa sia molto lontana dalle precedenti che hanno reso famosa la Cole, penso che sia una perfetta lettura rosa, non stancherà i più romantici, grazie all'originalità della trama. Perfetta per chi ama le storie legate alle famiglie reali, le storie emozionanti e dolci, quelle che fanno sognare a occhi aperti e che sussurrano che, sì, il potere delle anime gemelle esiste davvero e che non dobbiamo mai smettere di crederci. Il futuro non è mai scritto dal passato, è il presente ad avere in mano la penna. Sempre.
Omnia vincit amor.
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!