Recensione: "Wisteria" di Adalyn Grace (A book for two)

Cari amici booklovers,
eccomi qui da voi, finalmente! Dopo un trasloco non proprio facilissimo, sono riuscita a recuperare una postazione per il computer. Evviva!

Gioia e giubilo nel Regno!


In questi mesi non ho certo smesso di leggere, anche se, a periodi, certe letture sono andate a rilento. Il non avere una postazione per me ha contribuito a farmi rallentare e chiaramente, venendomi scomodo accendere il computer, anche il blog ne ha di conseguenza risentito. Ma, ehi, forse le cose stanno andando a migliorare. Non ho ancora una vera e propria libreria ma una scrivania e una sedia sì, perciò spero di riuscire a scrivere più recensioni e non soltanto a pubblicare le mie opinioni sui social.



Bando alle ciance, è adesso tempo di aprire le danze, parlando finalmente di libri! Insieme alla mia carissima amica Susy ho infatti avuto modo di leggere WISTERIA, terzo e ultimo volume della serie firmata da ADALYN GRACE, in libreria per RIZZOLI. Parliamone insieme in occasione di un nuovo appuntamento con la rubrica, condivisa con Susy, A BOOK FOR TWO.



Titolo: Wisteria
Autore: Adalyn Grace
Editore: Rizzoli
Serie: Belladonna vol.3
Data pubblicazione: 13.5.25
Genere: Fantasy
Pagine: 432
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 18,00)

A differenza del glicine, Blythe ha le spine. E ha tutta l'intenzione di usarle con Aris Dryden. Blythe Hawthorne non ha permesso mai a nessuno di dirle cosa fare, né alle convenzioni, né a suo padre iperprotettivo. E di certo non potrà farlo l'uomo scortese e insopportabile a cui è legata. Anzi, Blythe è determinata a essere una spina nel suo fianco, dato che anche lui sta facendo di tutto per renderle la vita tutt'altro che una favola. Ma quando scopre un nuovo lato di se stessa legato al passato del suo enigmatico marito, dovrà capire se è disposta a lasciare che questa inaspettata scintilla divampi e scoprire così chi è davvero.


La serie è composta da:
1. Belladonna (recensione)
2. Foxglove (recensione)
3. Wisteria


La Belladonna series è una di quelle serie romantasy che custodirò gelosamente nella mia libreria. Lo farò sia perchè - è innegabile - si sfoggia con piacere, vista la sua meravigliosa veste grafica, ma anche, e soprattutto, per la storia che mi ha raccontato. 

Ipnotica, ammaliante e suggestiva, la storia di Signa e Morte ha saputo attrarmi fin dalla prima pagina. Se BELLADONNA aveva saputo rapirmi, FOXGLOVE aveva saputo stupirmi e oggi WISTERIA è innegabile che abbia saputo chiudere il cerchio, portandomi a credere fermamente nel talento della sua autrice.

Senza fare spoiler, sono pronta a sottoscrivere che WISTERIA è un eccellente romanzo di conclusione, un epilogo degno delle migliori saghe. La penna della Grace è maturata insieme alla protagonista della sua storia. Signa è cresciuta, ha abbandonato le sue insicurezze e ha vinto ogni titubanza, oggi tiene perfettamente la scena, la ruba, la fagocita e la rende a sua immagine e somiglianza, la fa propria insomma.

Già grazie a FOXGLOVE avevamo notato come Signa fosse pronta a fare un salto di qualità e in WISTERIA lo ha decisamente portato a termine, così come ha fatto la sua autrice che si è rivelata magistrale nel catturare le sfumature della sua protagonista, confezionando per lei una scena a dir poco magnetica, una scena oscura ma  attratti luminosissima, una scena che mi ha profondamente ammaliata.

Le tinte di WISTERIA sono chiare e oscure allo stesso tempo, sono luminose ma anche cupe, centrando una tonalità profonda, difficile da riprodurre e perciò preziosa. WISTERIA racchiude la malìa delle ombre e la forza dirompente della luce. Siete pronti a ritrovarvi nel punto esatto tra le due?

Originale e pronto a stupire, WISTERIA si legge tutto d'un fiato. Non si può non rimanere col fiato sospeso, fino a un finale che sa come dare giustizia e pace. In una parola? E' un balsamo, è la cura alla ferita che la Grace ha inferto al cuore dei lettori, è l'antidoto al veleno, è tutto ciò che avrei voluto leggere.

Se amate il chiaroscuro, se avete apprezzato la storia di Signa, se amate il romantasy che non disdegna la passione ma non scade mai nella volgarità, siete nel posto giusto.

Il mio consiglio è quello di non farvi scappare questo gioiellino, è un tesoro di inestimabile valore.




E voi avete amato come me questa serie? Non perdete la recensione di Susy, mi raccomando!





L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!