Recensione: "Covet" di Tracy Wolff

Cari Cuori di Libri,
stamattina vi parlo di COVET, terzo romanzo della serie iniziata con CRAVE, paranormal romance firmato da TRACY WOLFF, in libreria per SPERLIN & KUPFER.


Titolo: COVET
Autore: TRACY WOLFF
Editore: SPERLING & KUPFER
Serie: CRAVE
Data pubblicazione: 11.1.22
Genere: PARANORMAL ROMANCE
Pagine: 703
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 17,90)

Dopo Crave e Crush, Covet è il terzo volume della straordinaria saga paranormal romance di Tracy Wolff. Puoi seguire il tuo cuore pur facendo soffrire chi ami? «Siamo io e lui, mescolati insieme, tanto che è impossibile capire chi siamo, eravamo o saremo l'uno senza l'altra.» Jaxon o Hudson, questo è il problema. E Grace non sa proprio come venirne a capo. I due fratelli vampiri sono affascinanti, letali e irresistibili, ciascuno a modo suo: se Jaxon le piace perché è ombroso e sempre pronto a proteggerla da tutto e da tutti, Hudson la attira perché è irriverente e disposto a lasciare che lei testi la propria forza. Tuttavia, le questioni d'amore non sono le uniche che la ragazza deve affrontare. Infatti, mentre cerca di fare chiarezza sui sentimenti che prova, Grace deve imparare a comprendere la sua natura di gargoyle e i suoi poteri. Un compito non semplice, soprattutto con Cyrus, il re dei vampiri, che l'ha presa di mira e si sta preparando a una guerra sanguinosa per la supremazia del mondo soprannaturale. Pur con pochi alleati fedeli e ancor minori certezze, Grace riuscirà a trovare un modo per contrastarlo?


Si ringrazia la CE per l'invio di una copia in omaggio


La serie Crave è così composta:
1. Crave (Recensione)
2. Crush (Recensione)
3. Covet
3.5 Katmere Academy: An Insider’s Guide (novella inedita in Italia)
4. Court
5.Charm
6. Cherish
L'attesa per la pubblicazione di COVET è senza dubbio stata davvero trepidante, soprattutto dopo essere rimasti sul ciglio delle rivelazioni che il finale di CRUSH ci aveva sbattuto in faccia. Avrà COVET saputo mantenere le promesse fatte dal suo predecessore? Scopriamolo insieme.

La storia riparte là da dove si era interrotta e ci riporta alla Katmere Academy. Tra vampiri e streghe il corpo studentesco conta un gargoyle, Grace. Non solo Grace deve ancora fare pienamente i conti con la sua magica natura - soprattutto visto che non c'è nessuno come lei - ma la ragazza vedrà presto infittirsi le dinamiche amorose che la metteranno al centro di un triangolo romance estremamente magico.

Se all'inizio avevamo visto cementarsi il rapporto tra Grace e il vampiro Jaxon, fino addirittura alla creazione di un vero e proprio legame tra loro, le cose hanno preso una piega molto diversa quando Hudson, fratello di Jaxon, si è preso la scena dopo essere ritornato in vita.

Ciò che mai era successo prima di allora era però pronto a succedere. Nessun legame tra creature si era mai spezzato se non con la morte di uno dei due compagni. Ebbene, con il ritorno di Hudson, quel legame che univa Jaxon e Grace si è invece spezzato inesorabilmente per legare Grace nientemeno che a Hudson. Senza precedenti.

Se oggi Grace è ancora innamorata di Jaxon, verso cui ha avuto sempre un amore sincero, neanche Hudson le è indifferente. Grace vorrebbe che così non fosse ma è innegabile che nei confronti di Hudson Grace provi qualcosa...

Contesa tra due fratelli vampiri Grace deve anche fare i conti con la sua natura magica. Oggi Grace è certamente più consapevole ma è indubbio che ci siano ancora diversi aspetti del suo essere che non le sono chiari, soprattutto visto che lei è appunto l'unica gargoyle rimasta.

A complicare le cose ci pensa un antagonista di tutto rispetto, Cyrus, Re vampiro e padre nientemeno che di Jaxon e Hudson. I panni sporchi si lavano in famiglia, starete pensando a questo punto. Eh, sì.

Con COVET la Wolff va a rimescolare  le carte in tavola, modellando sempre più la storia, donandole ancora più spessore e carattere. La mole di questo terzo volume potrebbe all'apparenza scoraggiare -conta più di 700 pagine - lo stile dell'autrice è però molto fluido e invoglia alla lettura. Personalmente avrei preferito che la Wolff avesse compattato maggiormente non solo COVET ma anche i due volumi precedenti, oramai però ho imparato a conoscerla, mi sono resa conto di come scriva, di come imposti la sua narrazione, e so cosa aspettarmi. La Wolff quindi, sebbene non sia nota per essere dotata di una penna snella, vista la sua fluidità e la sua capacità di sorprendere, è fino ad ora sempre riuscita a convincermi e lo ha fatto costruendo una trama in crescendo ed un worldbuilding sempre più originale.

Se molto spazio viene dato alle dinamiche romance altrettanto ne viene assegnato alla parte magica. Man mano veniamo a conoscenza di tutta la struttura paranormal su cui la Wolff incardina la storia di Grace, cornice che, arricchendosi di pagina in pagina, sarà sempre più originale ed accattivante.

Grace, unico punto di vista sulla storia, è una protagonista in divenire, una ragazza che in poco tempo ne ha passate davvero tante, anche troppe. Dopo aver perso i genitori Grace si è ritrovata sballottolata per approdare alla Katmere Academy, dovendo affrontare non solo un drastico trasferimento ma anche un vero e proprio stravolgimento di prospettiva, ritrovandosi a confrontarsi con le Creature ed apprendendo essa stessa di far parte di quel mondo che pensava nato da una mera finzione libresca.

Se cercate una storia appassionante che sappia come sorprendervi penso che la serie firmata da Tracy Wolff possa fare al caso vostro. Siamo solo a metà della storia, le pedine sono ben posizionate e pronte, io non vedo l'ora di continuare la lettura e spero che la Sperling & Kupfer soddisfi presto la nostra curiosità. 



E voi vi siete giù schierati? 
Fate parte del Team Jaxon o del Team Hudson?
Io sono ancora molto indecisa, onestamente grazie a COVET mi sono concentrata di più su Grace stessa e sul suo percorso individuale.




L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!