Cari booklovers,
vi parlo oggi di uno dei Fantrasy più attesi di questo mese, ovvero ONCE MORE UPON A TIME. C'ERA ANCORA UNA VOLTA di Roshani Chokshi, in libreria per FANUCCI.
Titolo: Once more upon a time
Autore: Roshani Chokshi
Editore: Fanucci
Data pubblicazione: 31.3.23
Genere: Fantasy
Pagine: 180
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 14,90)
C’era una volta, in una terra chiamata Fortezza dell’Amore, un re e una regina che si amavano, ma ahimè non più. Se, dopo un anno e un giorno, non avessero ritrovato l’amore che li univa, il loro destino li avrebbe portati a essere banditi dal regno. E così fu. Imelda e Ambrose non ricordano il motivo del loro matrimonio perché, un anno e un giorno prima, Ambrose si è recato da una strega barattando il loro amore per la vita di Imelda. Nel giorno in cui sono costretti ad abbandonare il regno, quella stessa strega fa loro visita chiedendo a sua volta un favore. In cambio, promette di realizzare tutti i loro desideri. Non avendo più nulla da perdere, Imelda e Ambrose accettano e si avventurano in un viaggio incantato durante il quale recuperano la memoria e ricordano cosa li fece innamorare la prima volta. Con la fine del viaggio sempre più vicina, una nuova decisione li attende: Imelda e Ambrose inseguiranno i loro sogni o sceglieranno di amarsi, ancora una volta?
Gifted by Fanucci
Ho desiderato leggere ONCE MORE UPON A TIME da quando Fanucci ne ha annunciato l'imminente pubblicazione in Italia. Ebbene, a fine lettura, posso dire che è certamente uno dei romanzi più particolari che abbia letto ultimamente e che, se avete voglia di essere sorpresi con originalità e fascino, beh, penso non possiate proprio lasciarvelo scappare.
Un narratore onnisciente racconta una storia che ammicca alla Fiaba e vi attinge a piene mani. Inizia tutto con un riferimento alle Dodici Principesse danzanti. Dopo un "C'era una volta " di rito, il Narratore onniscente prende per mano gli ignari lettori e li conduce con sè, introducendoli a più storie, che si intersecano e si arricchiscono. Già, perchè è una delle dodici principesse danzanti la protagonista di questa storia. Anche se, tenetelo bene a mente, la storia in questione inizia dove quella d'origine finisce. La principessa Imelda si innamorerà perdutamente del suo Ambrose e tutto sembrerà potersi concludere con un catartico " e vissero felici e contenti", se non che una Strega ci metterà lo zampino. Una tragedia porterà il Principe Ambrose a dover scegliere tra la vita della sua amata, giovane moglie e la memoria. Sì. I due sfortunati innamorati, appena sposati, oggi nuovi Re e Regina della Fortezza d'Amore, dimenticheranno di essersi innamorati e così perderanno se stessi e il loro nuovo regno. Le fiabe però, lo sappiamo bene, sono solite mescolare le carte in tavola, offrendo soluzioni difficili ma non impossibili ai cuori coraggiosi e puri. La strega ha sottratto a Imelda e Ambrose la memoria ma non ha certo vietato a loro di re - innamorarsi. Saprà il cuore innamorarsi ancora una volta della stessa persona? A volte il lieto fine deve essere scritto due volte per poter avverarsi.
La particolarità più preziosa del romanzo è certamente lo stile della sua autrice che convince per originalità e acume. perchè sì, questo romanzo o si ama o si odia e, se lo si ama, lo sia ama profondamente. Inutile dire che si legga tutto d'un fiato, vuoi perchè desideri sapere, vuoi perchè rimani basita e ti trovi a voler vedere fin dove si spinge l'acume dell'autrice. Quando si trova una penna così originale, non puoi farci nulla, devi seguirla, d'altronde Alice non ha certo mollato il Bianconiglio a metà strada!
Con ironia e padronanza, l'autrice tiene fin da subito in pugno il lettore, lo ammalia e lo conquista, ammiccando al mondo delle Fiabe per parlare di qualcosa di estremamente umano e quotidiano. I rapporti.
Non è sempre tutto facile in una relazione duratura. E' innegabile che il "vissero felici e contenti" nasconda insidie ma omnia vincit amor. Imelda e Ambrose, vittime di un sortilegio, dimenticheranno come si sono innamorati ma i loro cuori troveranno il modo di innamorarsi di nuovo l'uno dell'altro, a volte infatti i cuori ricordano meglio della mente e, se anche voi questa verità la conoscete bene, beh, questo romanzo vi troverete ad apprezzarlo moltissimo.
L'amore ha bisogno di magia ma anche di perseveranza, costanza, fiducia, impegno, lealtà e speranza. Mai cedere alla rassegnazione, l'amore vero tutto può, anche nascere, morire e rinascere. Giorno dopo giorno. Per sempre.
L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!