Recensione: " Io credo in te" di Isabel Cuesta e Daniel Pérez

Cari booklovers,
oggi vi propongo una lettura speciale, un libro illustrato per bambini e genitori, un'autentica meraviglia firmata da Isabel Cuesta e Daniel Pérez, una novità che trovate già in libreria per FABBRI EDITORI.



Titolo: Io credo in te
Autore: Isabel Cuesta e Daniel Pérez
Editore: Fabbri Editori
Data pubblicazione: 26.4.23 
Genere: Libri illustrati, manuale di educazione positiva

Pagine: 92
Formato: cartaceo (euro 14,90)

Cinque racconti di vita quotidiana per gestire al meglio le situazioni più comuni che una famiglia con bambini si trova ad affrontare. Ogni storia è lo spunto per conoscere e comprendere i principi dell'educazione positiva e farla entrare nella tua casa. Grazie a questo libro imparerai a: incoraggiare l'empatia, gestire le emozioni, trovare le tue regole e applicarle con fermezza e tenerezza, cercare alternative ai castighi. E, soprattutto, scoprirai come rendere la tua famiglia una squadra capace di affrontare i problemi di ogni giorno, trovando soluzioni originali e condivise! Età di lettura: da 4 anni.

Gifted by Fabbri Editori
IL CREDO IN TE è una lettura che arricchisce tutta la famiglia, un'autentica chicca preziosissima. Il manualetto si compone di due parti, una formata da cinque racconti illustrati che mostrano delle situazioni quotidiane che noi genitori conosciamo bene, e una seconda parte che spiega ai genitori come adoperare un metodo di educazione positiva.

Protagonista dei cinque racconti è una normalissima famiglia come tante, una famiglia che vediamo alle prese  con una quotidianità altrettanto normalissima. Nel primo racconto la piccola Claudia, frustrata da un'ingiustizia subìta a scuola, esprimerà una rabbia gratuita nei confronti della mamma, arrivando a pronunciare parole pesantissime. Cosa farà la mamma? Nonostante la mamma si sia sentita male per le parole ricevute da Claudia, cercherà di mantenere la calma in modo da avere un atteggiamento costruttivo, comprendendo ma fermamente spiegando alla figlia come si è sentita nel ricevere da lei tanta durezza.

Nel secondo racconto il focus è puntato sul rapporto padre - figlia. In ballo c'è una promessa dimenticata. Anche in questo caso ci saranno delle incomprensioni che però saranno vinte dall'amore e dalla comprensione reciproche.

Da mamma ho trovato utilissima questa lettura, così come ha fatto anche Principessa, che ha manifestato molto entusiasmo, immedesimandosi perfettamente in Claudia, una bambina che a volte sbaglia, si arrabbia senza sapere come fare a spegnere l'incendio che le divampa nel cuore ma che, allo stesso tempo, sente un immenso amore nei confronti della propria famiglia. Le emozioni non sono sempre facili da gestire, non lo sono per noi adulti figuriamoci per i bambini. Sapervi dare un nome, trovare comprensione e fiducia in chi ci sta vicino è la chiave per crescere in modo sano, positivo.

Lo straordinario duo di autori di IO CREDO IN TE ha davvero consegnato alle famiglie un manualetto imperdibile da leggere e rileggere. Mi sono sentita, da genitore, aiutata e compresa da questo manualetto, spronata a dare il meglio di me, perchè mettersi in dubbio per potersi sempre migliorare fa parte del gioco. IO CREDO IN TE sviluppa l'empatia, favorisce la comprensione, aiuta a venirsi incontro, parla di emozioni, di errori ma anche di come fare a rimediare, parla di rapporti autentici e veri, i più preziosi, quelli familiari.

IMPERDIBILE.


L'abbraccio più grande del mondo,

 

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!