Recensione: "Come disinnamorarsi perdutamente" di Jana Casale (Review Party)

Cari amici lettori,
stamattina ho il piacere di parlarvi di COME DISINNAMORARSI PERDUTAMENTE di Jana Casale, in libreria per MONDADORI.



Titolo: Come disinnamorarsi perdutamente
Autore: Jana Casale
Editore: Mondadori

Data pubblicazione: 6.6.23
Genere: Romance
Pagine: 348
Formato: digitale (euro 10,99) cartaceo (euro 20,00)

Ogni volta che si guarda allo specchio, Joy riesce a vedere solo la pancia che sporge dai jeans. È abbonata ai ragazzi sbagliati e inizia a rendersi conto che forse non è mai stata realmente innamorata e che no, non è vero che sta bene da sola. Annie, invece, ha una relazione stabile con Jason, che però non sembra metterci lo stesso impegno. È circondata da amiche che si sposano e fanno figli, mentre il suo ragazzo è sempre più distratto e assente. Spesso sparisce, senza farsi vivo neanche con un messaggio, quando a lei basterebbe una faccina sorridente. Quando, per abbattere le spese dell'appartamento che condividono, decidono di affittare una stanza a un coetaneo, la vita di una di loro cambia. Joy infatti si innamora perdutamente di Theo, un ragazzo carino, gentile e sensibile con cui passa ore a chiacchierare e serate sul divano a guardare film, che la convince a fare dispetti ai vicini rumorosi e che inizia a chiamarla con un nomignolo affettuoso. Anche se tra di loro non accade mai niente, Joy continua a sperare che prima o poi l'amicizia diventi qualcosa di più, ed è disposta a tutto: lo aspetta sveglia, cucina per lui, gli fa il bucato, pulisce al posto suo, si accontenta della sua semplice compagnia, costruendo con le sue stesse mani una pericolosa trappola emotiva. Finché una sera Theo porta a casa Celine, una fidanzata di cui non aveva mai fatto parola e per di più bellissima...


Gifted

Chi si è mai trovato intrappolato in una relazione monodirezionale senza speranza alcuna alzi la mano. Vedo qualche mano alzata, bene, credo che questo romanzo possa proprio fare al caso vostro, amici lettori. Le protagoniste di COME DISINNAMORARSI PERDUTAMENTE sono infatti due trentenni, amiche, che si ritrovano a dividere la stessa casa, ciascuna con una situazione sentimentale disfunzionale con cui fare i conti.

Joy non è mai stata innamorata, single, è una giovane insoddisfatta del suo fisico, troppo rammaricata dei chili di troppo. Annie vive una relazione solo all'apparenza stabile con Jason. A trent'anni, quando Annie ha avuto necessità di cambiare casa, sarebbe stato più logico pensare a una convivenza con il fidanzato, eppure così non è andata, perchè Jason non ha mai dimostrato interesse a prendere in considerazione di andare a vivere con la sua fidanzata, preferendo che lei dividesse casa con un'amica, prima, e con un perfetto sconosciuto, dopo. Strano non pensate?

Alternando i pov di Joy e Annie, la storia inizia proprio quando le ragazze stanno cercando un terzo coinquilino per abbattere un po' i costi dell'affitto. Theo farà così ingresso nella storia, affascinante giovane che ruberà il cuore di Joy senza però dare in cambio il suo. Figuriamoci. Sentite per caso risuonare le note di Minuetto? Ecco. 

Joy, innamorata di Theo, farà di tutto per lui ma il ragazzo alla fine porterà a casa una fidanzata, la perfetta Celine, di cui nessuno sapeva nulla. Celine - che diventerà una vera e propria terza protagonista - è l'ultima voce della storia, perfetta nel fisico ma non per questo scevra da insicurezze.

Cosa comprenderanno, a fine lettura, Joy, Annie e Celine? Beh, certamente cresceranno tutte e tre seguendo percorsi molto diversi. MAI dipendere da un uomo, MAI far dipendere da un uomo la nostra felicità e il nostro sentirci appagate/ soddisfatte. I personaggi maschili non escono certo bene da questo romanzo della Casale, mentre le tre protagoniste femminili dovranno rimboccarsi le maniche e prendere consapevolezza di sè, del fatto che possiamo tutti essere autonomi e soddisfatti, felici e appagati senza necessariamente un uomo accanto.

Sebbene il messaggio sia forte e la trama ben pensata, purtroppo ammetto di non essere entrata in sintonia con Joy, Annie e Celine. Lo stile dell'autrice poco scorrevole ha fatto il resto purtroppo, ecco che quindi mi sento di promuovere il romanzo per il messaggio che porta, mentre non nascondo che avrei preferito una narrazione più spedita e in prima persona!




L'abbraccio più grande del mondo,

 

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!