Recensione: "Stigma" di Erin Doom

Cari amici booklovers,
oggi ho il grandissimo piacere di parlarvi di STIGMA, il nuovo romanzo della mia amatissima ERIN DOOM, in libreria per SALANI.



Titolo: STIGMA
Autore: ERIN DOOM
Editore: SALANI
Data pubblicazione: 16.5.23
Genere: YA
Pagine: 528
Formato: digitale (euro 11,99) cartaceo (euro 19,90)

La protagonista di questa storia non crede più nei miracoli. Troppe volte la vita l’ha masticata e risputata, illudendola che un futuro scintillante fosse in serbo per lei. Da sola e senza mezzi, Mireya decide di trasferirsi a Philadelphia in cerca di fortuna. Con sé ha soltanto una vecchia valigia, intorno l’inverno gelido di una città sconosciuta. Il suo personale miracolo sembra compiersi quando si imbatte in un’insegna al neon che si staglia nel buio della notte. Eccentrico e sfarzoso, il club Milagro’s è un luogo capace di affascinare chiunque ne varchi la soglia, Mireya compresa. Con l’ostinazione di chi non ha niente da perdere, la ragazza riesce a farsi assumere come barista. Il Milagro’s, però, è più di un locale esclusivo. Dietro le sue porte chiuse, oltre i lustrini e le luci di scena, si intrecciano destini e sussurrano segreti. I più oscuri si condensano tutti nel viso aspro e incantevole di Andras, il capo della sicurezza. Fra Mireya e Andras è odio a prima vista. Entrambi portano sulla pelle gli stessi segni, hanno addosso il marchio di chi ha dovuto imparare a lottare per sopravvivere. Eppure i due continuano a imbattersi l’uno nell’altra, come attirati da una forza misteriosa che non sanno né possono contrastare, stretti da un filo dorato più forte di un destino.


Gifted by Salani
Grazie a STIGMA adesso il mondo conosce il vero nome e il volto di una delle autrici italiane più amate del momento, la più amata direi, la più acclamata e la più desiderata, ovvero ERIN DOOM.

Matilde all'anagrafe (il cognome non è ancora stato rivelato), emozionatissima e dolcissima, ha rotto il ghiaccio in tv, ospite di Fabio Fazio a CHE TEMPO CHE FA. Accompagnata dalla mamma, Matilde ha rivelato al mondo il suo volto e il suo nome di battesimo, tutto per infrangere quella barriera di anonimato che la divideva dai suoi lettori, una barriera che i booklovers hanno però ben saputo oltrepassare, riuscendo a scorgere, tra le righe, il cuore dell'autrice. E lei, Erin/Matilde, se ne è accorta, decidendo di buttarsi, metterci la faccia abbandonando ogni paura. Bravissima Matilde, ci hai resi felicissimi!

Se già questa sarebbe di per sè una grande gioia, dovete sapere che Erin (mannaggia alle abitudini, penso che la chiamerò per sempre Erin...) ha intrapreso un lungo tour promozionale che l'ha portata ad abbracciare personalmente i suoi lettori e una delle tappe del tour è stata proprio a Catania, la mia città. Goia e giubilo nel regno! Ho potuto quindi incontrare Erin Doom a due passi da casa, proprio alla libreria Ubik presso il Centro Commerciale I Portali di San Giovanni La punta (CT), ovvero uno dei centri di shopping che frequento con più assiduità. E così, eccomi domenica 28 Maggio, pronta a incontrarmi con Erin, come fosse una mia cara amica, ai Portali. Un fiume di lettori ha così potuto accogliere e abbracciare Erin Doom, Matilde, l'autrice più amata al momento in Italia, colei che ha fortemente contribuito a portare alla lettura moltissimi giovani lettori, divenendo l'indiscussa Queen dello Young Adult made in Italy. Standing ovation per Erin Doom, ovvero Matilde.

Orde di giovani lettori, ammaliati dalle storie di Erin, hanno così potuto abbracciare la loro autrice del cuore, colei che li ha portati nel magico mondo dei libri. Da booklover accanita, beh, già solo per questo non potrei che stimare e rendere lode a Erin Doom, io che, non più adolescente, ho sempre letto, amato, respirato aria e libri. Grazie Erin, grazie dal più profondo del cuore, per questo e perchè, finalmente la fama colpisce chi se la merita davvero, perchè, cara Matilde, tu sai scrivere e sai scrivere davvero! E, no, questa non è una cosa scontata. Ci sono nomi che hanno fatto il botto, autori acclamati dal booktok in primis, che personalmente non mi hanno colpita, o magari non lo hanno fatto come l'hype generato dai social avrebbe meritato. E invece no, Erin Doom non solo mantiene le promesse ma alza l'asticella di romanzo in romanzo. Una cosa dovete subito tenerla a mente, Erin Doom scrive magnificamente. Fidatevi, ve lo dice una che legge di tutto da almeno trent'anni e che sicuramente è una lettrice più che smaliziata, non di primo pelo insomma. Fidatevi.

Ma andiamo a STIGMA, ultimo romanzo di Erin Doom, il primo di una saga che promette scintille. Under 30 romagnola, Matilde, in arte Erin Doom, per la prima volta propone ai suoi lettori quello che è il primo volume di una saga, un lavoro più oscuro dei precedenti, più corposo, più autentico forse e .... fa centro.

«La verità è che ci hanno mentito. Ci sono storie e ci sono protagonisti, ma non tutti hanno la fortuna di incarnarli. C'è chi nasce da comparsa. Chi muore oltre le luci della ribalta. C'è chi guarda la storia da dietro le quinte, e chi assiste impotente a un destino che non è il suo. C'era un posto riservato, in quell'opera che portava il nome della mia vita. Ma non era il mio.»

Mireya è la nuova protagonista della Doom, una ragazza che con sè non ha nulla, neanche una casa, solo una logora valigia. Trasferitasi a Philadelphia in cerca del suo miracolo, Mireya troverà ciò che cerca al Milagros's, un locale d'altri tempi in cui sarà presto assunta. Al Milagro's Mireya incontrerà Andras, capo della sicurezza, con il quale scatterà subito qualcosa di molto forte, un sentimento che nascerà tra molte ombre e luci intense.

Mireya non è una principessa, non è la ragazza della porta accanto, è una protagonista diversa il cui cuore è un abisso, è un salto nel vuoto, è intensa, è vibrante, è vera, è il momento in cui ombra e luce si scontrano, è il caos del big ben e io l'ho amata. Moltissimo.

STIGMA non è certo il solito young adult, è il primo romanzo di una serie che si preannuncia un vero capolavoro, intenso, maturo, unico e magistralmente scritto. Erin Doom ha un indiscusso talento, sa scrivere, come ho detto, e lo fa con una fluidità che spiazza e sconcerta. La adoro e, per rimanere nel mood della migliore letteratura giovane, di lei francamente leggerei anche la lista della spesa.

Felice di averti conosciuto Erin, spero di poterti riabbracciare un giorno e non vedo l'ora di tornare a leggerti.

Complimentissimi.



L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!