Recensione: "Fearful. Luce e tenebre" di Lauren Roberts

Cari lettori,
parliamo oggi di una delle pubblicazioni settembrine più attese da chi, come la sottoscritta, ama il genere romantasy in generale e la serie POWERLESS in particolare. Già, mi riferisco alla novella FEARFUL che ci riporta a Ilya, rialzando il sipario su uno dei personaggi più controversi della serie che ha reso famosa Lauren Roberts, ovvero Kitt Azer.



Titolo:    Fearful
Autore: Lauren Roberts
Editore: Newton Compton
Serie: Powerless series 
Data pubblicazione: 2.9.25
Genere: Romantasy
Pagine: 256
Formato: digitale (euro 6,99) cartaceo (euro 9,90)

Una nuova storia del mondo di Powerless, la saga bestseller internazionale. In testa alle classifiche di tutto il mondo. Nessun lieto fine lo è davvero. Mara si tiene da tempo lontana da Ilya, e aveva tutta l'intenzione di non rimetterci mai più piede. Tuttavia, una decisione cruciale e sconcertante del re solletica il suo interesse e si ritrova suo malgrado laddove credeva di non tornare. La Morte, infatti, è determinata a sondare la mente di Kitt Azer, dato che lui pare destinato a raggiungerla nel Mors. Trascorrere del tempo col re di Ilya permette a Mara di osservare e studiare il suo castello e chi lo abita. Ed è allora che ricorda che la vita non è solo una corsa inarrestabile verso la morte, ma è molto di più: è scoprire l'amore, è trovare un amico, è mettere da parte anche i sentimenti più alti per attuare una vendetta o per conquistare il potere. Ma le è chiaro che solo e soltanto il fato governa le vicissitudini degli uomini e delle donne, tenendoli per mano fino all'ultimo respiro...


La serie è composta da:
1. Powerless
1.2. Powerful (novella)
2. Reckless
3. Fearless
3.5 Fearful (novella)


L'epilogo di FEARLESS mi ha strappato il cuore, lo sapete bene, visto che non ho smesso di parlarne per mesi sui social. Se da una parte il "vissero per sempre felici e contenti" di Kai Azer e Paedyn Grey mi ha soddisfatta pienamente, il personaggio di Kitt mi è sempre sembrato dovesse ancora ottenere un pieno commiato. Sì, la sua voce aveva ancora qualcosa da dire. Ecco perchè, quando insperatamente la Roberts ha annunciato la pubblicazione di questa novella, ho fatto i salti di gioia. E' innegabile che io anelassi a ritornare a Ilya ma il fatto che quella mia necessità di lettrice stesse per essere esaudita, contro ogni pronostico, beh mi ha stuzzicato non poco.

Cosa potevamo aspettarci quindi? La Roberts ha subito messo le mani avanti, si sarebbe trattato di una novella lunga con protagonista Kitt, accompagnato dalla misteriosa Mara.

Ebbene, con aspettative a mille mi sono così accinta alla lettura.

Nessun tonico miracoloso avrebbe mai potuto salvare Kitt Azer che, manipolando il suo stesso destino, ha deviato il corso degli eventi, catapultandosi verso una fine inevitabile. La smania di potere, la sete di grandezza e un "amore" troppo grande da gestire, ovvero verso quello per il più famoso fratello, hanno portato Kitt a prendere le più avventate, incaute e nefaste decisioni.

Kitt oggi è morto, lo sappiamo, ma la Roberts, grazie a FEARFUL, ci fa sentire dalla diretta voce del Re cosa lo ha condotto verso la sua stessa fine. Perchè Kitt ha agito come ha agito, quale era il suo vero piano e cosa ha davvero provato a fare?

Accanto a lui ascoltiamo la voce di Mara, ovvero la Morte in persona. L'enigmatica figura di Mara non è altri che la Morte che, incuriosita dalla dinastia degli Azer, deciderà di tornare a varcare le soglie del palazzo reale di Ilya, mostrandosi a Kitt ben prima che questi sia pronto a raggiungerla nel Mors.

Se anche voi sentivate che Kitt Azer fosse mosso da motivazioni ben più complesse di quelle che era stato inizialmente portato ad ammettere, beh, tra queste pagine troverete pane per i vostri denti. Tutta la parte finale di FEARLESS trova qui una sua più ampia spiegazione, un approfondimento di cui io personalmente avevo bisogno. Non solo la storia viene approfondita ma la si riesce ad osservare da più angolazioni, grazie a Mara che si integra perfettamente al cast di personaggi emblematici e indimenticabili che popolano questa storia, tutti iconici e tridimensionali.

Cosa? Come dite? Volete per caso sapere se, a questo punto, io possa dirmi soddisfatta di questo nuovo e insperato epilogo? Beh, non so come dirvelo, in realtà .... no. 
Non perchè FEARFUL sia malvagio, non perchè sia stato mal scritto e integrato nella serie, al contrario. Già. Lauren Roberts ha arricchito così tanto la storia, a mio avviso, da riuscire a farla ripartire quasi da zero. In realtà FEARFUL,  a mio modesto dire, avrebbe potuto ben essere ampliato fino a divenire un vero e proprio romanzo spin off della serie e non una semplice novella lunga. Certi passaggi avrei voluto fossero stati più approfonditi, sul finale non sono riuscita a seguire pienamente alcuni filoni narrativi, ci sono dei capitoli che avrei voluto più lunghi, desiderando che l'autrice si fosse presa il tempo per non sorvolare su niente. Il finale? Oh, il finale mi ha tolto il fiato.

C'è altro che voglio sapere, voglio andare oltre a questo nuovo epilogo, l'autrice ha risposto a molte domande ma ne ha generate molte altre, incluso un nuovo worldbuilding e una nuova protagonista che potrebbe apparire come nuovo villain ma che penso abbia delle potenzialità illimitate per essere molto di più.

E voi avete già letto FEARFUL? Che ne pensate? Sperate anche voi in un prossimo libro della serie? Per me non è ancora finita.



L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!