Cari amici booklovers,
ho l'immenso piacere di proporvi IL FUSO SCHEGGIATO e LO SPECCHIO RAMMENDATO, retelling incantati firmati da ALIX E. HARROW, entrambi già in libreria per MONDADORI.
Titolo: Il fuso scheggiato
Autore: Alix E. Harrow
Editore: Mondadori (collana Oscar Blink)
Serie: Fractured fables vol 1
Data pubblicazione: 2.9.25
Genere: Fantasy, retelling, lgbtq
Pagine: 176
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 13,00)
Alix E. Harrow porta il suo fascino inconfondibile in una nuova versione de La bella addormentata.
Zinnia Gray sta per compiere ventun anni. Un compleanno davvero speciale, anche perché è l'ultimo della sua vita. Rimasta vittima di una contaminazione chimica è affetta dalla nascita da una sindrome rara e misteriosa, la Malattia Generalizzata di Roseville. Se ne sa poco, se non che nessuna delle persone che ne hanno sofferto è arrivata ai ventidue anni. La sua migliore e unica amica, Charm, vuole che l'ultimo compleanno di Zinnia sia indimenticabile e le sta preparando una festa sensazionale, tutta in tema "Bella Addormentata" - la sua passione da sempre -, con tanto di torre e arcolaio. Ma quando Zinnia si punge il dito, succede qualcosa di totalmente inaspettato e la ragazza si trova catapultata in una serie di mondi paralleli, con un'altra bella addormentata desiderosa quanto lei di sfuggire a un destino che sembra già scritto.
Titolo: Lo specchi rammendato
Autore: Alix E. Harrow
Editore: Mondadori (collana Oscar Blink)
Serie: Fractured fables vo.2
Data pubblicazione: 2.9.25
Genere: Fantasy, retelling, lgbtq
Pagine: 176
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 13,00)
Zinnia Gray, di professione riparatrice di fiabe, ha finito di correre in aiuto di principesse addormentate. Dopo aver salvato decine di donzelle in pericolo, arso una cinquantina di arcolai, e dopo essersi ubriacata con decine di fatine buone e aver limonato con membri di famiglie reali di ogni ordine e grado, comincia a desiderare che tutte quelle fanciulle si diano una mossa e inizino a occuparsi da sole dei loro problemi di trama. Ma proprio quando pensa di non voler soccorrere nessun'altra principessa, si guarda in uno specchio e vede di rimando un volto che la fissa: è il viso del Male che la chiama. Perché ci sono tante persone intrappolate in storie che non hanno scelto: la Regina Cattiva di Biancaneve ha appena scoperto come si conclude la sua favola e ha disperatamente bisogno di un lieto fine. Ha bisogno che Zinnia la aiuti prima che sia troppo tardi per tutti. Ma cosa farà Zinnia? Accetterà la velenosa proposta della regina, risparmiando a entrambe la tortura delle scarpe di ferro arroventate, o tenterà un'altra strada?
IL FUSO SCHEGGIATO e LO SPECCHIO RAMMENDATO segnano il ritorno in libreria di un’autrice fantasy che personalmente mi trovo sempre ad apprezzare, Alix E. Harrow. Anche questa volta non ho avuto dubbi e, non appena ho appreso di queste pubblicazioni settembrine, ho iniziato a fare i salti di gioia, pregustandone la lettura.
Questa volta i nuovi titoli della Harrow arrivano in libreria nella collana Blink di Oscar Vault, in edizioni quindi compatte, flessibili, di dimensioni mini, che stanno bene nel palmo di una mano.
La nostra protagonista è Zinnia Gray, una ventunenne che vive sul filo della vita, nell’attesa di scomparire per sempre all’improvviso. Già, perché Zinnia è affetta da una rara quanto implacabile patologia che, procurandole dolori, è destinata a portarle via il suo lieto fine. Per 21 anni Zinnia ha vissuto cercando di far preoccupare il meno possibile le persone che le vivono accanto e che saranno devastate quando il destino infausto si compirà, chiudendosi su di lei. Qualcosa però cambierà all’improvviso proprio durante la notte del suo ventunesimo compleanno quando, insieme a Charm, la sua migliore amica, uno strano fuso incantato apparirà per lei e cambierà tutto.
Facciamo un passo indietro.
Avrei forse dovuto premettere infatti che Zinnia Gray, fin da piccola, si è sempre identificata con la principessa Aurora, aka La bella addormentata, in qualunque delle sue versioni, da quella originale alla più famosa, ovvero quella Disney. Dalla ragazza destinata a morire giovane alla principessa addormentata in costante quanto estenuante attesa del suo lieto fine, beh, il passo è breve. Una maledizione che non può essere disattesa nonostante ogni sforzo, un sonno che condanna la principessa alla resa, una giovane che rimane in quiescenza, muta, in stand by. Trovate anche voi dei parallelismi?
E se invece non andasse proprio così? Insomma, se di una favola esistessero infinite versioni? E se Zinnia riuscisse a varcare il velo tra i mondi e si ritrovasse in una versione della Bella addormentata che forse stava aspettando proprio lei invece del classico principe nella sua scintillante armatura? Se Zinnia avesse il potere di aiutare le altre versioni di Aurora, che vorrebbero farcela a salvarsi da sole senza attendere di essere liberate da qualcun altro? Sarà così che Zinnia troverà l’audacia di riscrivere la storia, quella di altre principessa e forse anche la propria.
Se il primo volume è dedicato a La bella addormentata il secondo, come avrete compreso dal titolo, riscrive Biancaneve, ma scordatevi che entrambi possano essere meri retelling fiabeschi. In toni oscuri e senza orpelli, la Harrow parla di temi reali e senza tempo, che scheggiano l’anima e rischiano di mandare in frantumi anche i più impavidi cuori. Malattia, destino ineluttabile, desiderio di vivere ogni attimo alla grande, anche fosse l’ultimo, urgenza di riuscire a fare la differenza, queste sono le forti tematiche richiamate dalla Harrow. Fra queste pagine c’è un cuore scoperto, nudo, spezzato, dilaniato ma vivo, che batte, sanguina, scappa ma finisce sempre per ritornare a casa.
Per chi non cede, per chi sente di voler e poter fare la differenza, per chi non è ancora pronto ad arrendersi, per chi scappa dal suo fato, per chi corre il rischio di sperare, per chi è in fuga, per chi si perde e si ritrova, per chi crede nelle favole, per chi non osa sperare nel lieto fine ma lo esige per chi può ancora averlo.
Il finale del secondo libriccino è apertissimo, spero quindi che l’autrice alzi presto il sipario su Zinnia, ne ha bisogno lei e ne abbiamo bisogno noi.
Non per tutti, forse, ma , per i suoi giusti lettori, si rivelerà devastante e potente.
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!