Recensione: "Un amore disastroso" di Brittainy C. Cherry (Review Party)

Buondì miei Cuori di Libri,
concludiamo in bellezza questa prima settimana di Dicembre e lo facciamo parlando della nuova pubblicazione di una delle Queen indiscusse del Contemporary Romance.


Grazie alla NEWTON COMPTON, Brittainy C. Cherry è recentemente infatti tornata in libreria con UN AMORE DISASTROSO. Mi raccomando di passare da tutti i blog che partecipano al Review Party per scoprire le tante intense emozioni che regala questa lettura.


Titolo: Un amore disastroso
Autore: Brittainy C. Cherry
Editore: Newton Compton 
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 24 Novembre 2020
Genere: Contemporary Romance
Pagine: 
Formato: digitale (euro 5,99) 

So che dovrei stare lontana da Ian Parker. Ma quando quel bastardo del mio patrigno mi ha cacciata di casa, non sapevo dove altro andare. Sistemarmi in un capanno abbando­nato nella fattoria del nonno di Ian mi è sembrata una soluzione accetta­bile. Il problema è che Ian non ci ha messo molto a scoprire il mio nascon­diglio, e ora insiste perché mi trasfe­risca nella sua stanza libera. So che dovrei rifiutare, ma l’idea di un tetto e di un letto caldo è troppo allettante. Per non parlare degli occhi castani di Ian e delle sue braccia forti... Non siamo simili in nulla, ma la scintilla tra di noi è evidente. Sem­bra quasi che le cose stiano comin­ciando ad andare per il verso giu­sto... almeno finché la mia famiglia non si mette nuovamente in mezzo. Devo sacrificare i miei sogni per oc­cuparmi del figlio di mia madre? Ian è la mia occasione di trovare l’amo­re. Spero solo che non diventi la mia occasione perduta. Non avrei mai pensato che sarebbe stato Ian Parker a salvarmi «Brittainy C. Cherry è una maga delle parole. La sua scrittura è splendida.» «Chi non ha mai letto un suo libro deve rimediare subito.» «Brittainy ti entra nell’anima, e non solo. La prende, la stropiccia, la fa in mille pezzettini e poi la ricompone, rendendoti una persona migliore.»

Si ringrazia la Newton Compton per l'invio di una copia del romanzo in omaggio
Non credo servano particolari presentazioni per introdurre Brittainy C. Cherry, credo infatti che chiunque ami il Contemporary Romance la conosca e la ami. Ogni nuova pubblicazione della Cherry è attesa, bramata e divorata, nella ferma dimostrazione che un'autrice possa fare SEMPRE centro, libro dopo libro.

Il talento di Brittainy C. Cherry risiede nel suo stile lineare e vigoroso, nel suo coraggio di guardare in faccia la vita, senza farsi intimorire dal profondo abisso in cui un cuore umano può precipitare. La Cherry non ha paura di seguire il Bianconiglio e di perdersi nei meandri della terra più oscura e illogica che esista, ovvero il  cuore umano

Adoro quando un autore non si ferma sul ciglio del baratro ma ci si butta dentro insieme ai suoi protagonisti, coloro insomma che non hanno paura di ferire il lettore, di annientare la sua tranquillità e di sconvolgerlo, sono questi gli autori che riescono a scrivere le storie più intense, quelle che non si dimenticano e che ti insegnano/ ricordano qualcosa di importante.

Con Un amore disastroso Brittainy C. Cherry ha fatto di nuovo centro e lo fa tatto regalandoci una nuova storia che non ho potuto fare a meno di divorare, di vivere e di amare.

Questa volta i protagonisti sono Ian ed Hazel e, come la Cherry ci ha abituati, sono entrambe le loro voci quelle che ci raccontano la storia. Grazie all'uso del punto di vista (pov) alternato, in prima persona Ian ed Hazel gettano la maschera e si mostrano ai lettori in modo autentico e senza filtri.

Sia Ian che Hazel sono due persone che non hanno avuto una vita facile. Ian ha perso entrambi i genitori a causa della tossicodipendenza. A fornire la droga ai genitori di Ian era stato Charlie, patrigno di Hazel, un uomo violento e dispotico che ha manipolato la madre di Hazel fino a metterla contro la figlia. Oggi che la madre di Hazel è incinta, la ragazza, da poco diciottenne, vorrebbe sì allontanarsi da una vita che le ha dato solo sofferenze ma deciderà di rimanere per prendersi cura della madre e del fratellino/sorellina che porta in grembo. Ecco perchè Hazel cercherà lavoro presso il ranch in cui lavora Ian. Beh, il piano sarebbe quello di guadagnare di più per cercare di rendere la madre ed il bambino in arrivo autonomi economicamente ma non sarà facile, soprattutto dal momento che Charlie caccerà Hazel di casa e così la ragazza si ritroverà sola, tradita dalla sua stessa madre e senza un tetto sopra la testa.

Non avrei mai pensato che sarebbe stato Ian Parker a salvarmi


Il destino vorrà che Ian ed Hazel si trovino a condividere il lavoro ed anche, successivamente, l'appartamento, ignari - almeno all'inizio - di avere in comune molto di più. 

Come la Cherry ci ha abituati, anche questa storia si divora e si sente sottopelle. Ho sofferto insieme ad Hazel, mi ha stracciato il cuore la sua diretta voce, ho sentito tutto il freddo dell'abbandono, tutta la cocente delusione di vedere come la persona che  prima al mondo dovrebbe amarti ti lasci invece in balia del più crudele dei mostri. La vulnerabilità di Hazel, celata sotto strati di sarcasmo, è disarmante, fa male come un pugno, ferisce come la più tagliente delle lame.

Anche Ian è un ottimo protagonista, in lui c'è altrettanta sofferenza, altrettanta delusione/disillusione, altrettanta autenticità. Anche Ian è stato segnato dall'abbandono e quel vuoto che sente nel cuore anche adesso lo definisce, impedendogli di aprirsi, di credere ancora.

‘E se io e Hazel fossimo destinati a stare insieme? E se i pezzi dei nostri puzzle si fossero incastrati alla perfezione? E se tutto quello che volevamo da sempre fosse stato proprio lì, appena oltre le nostre paure?’

Se l'abbandono è una tematica centrale in questa lettura lo è anche la violenza sulle donne e la pericolosità della tossicodipendenza che, in silenzio e subdolamente, ti porta via te stesso e gli affetti.

Charlie è un violento, non ci pensa due volte a mettere le mani sulla compagna e su Hazel, l'ho odiato dal profondo e, come sempre la Cherry sa fare giustizia perchè in ogni suo romanzo c'è crescita, evoluzione, perdono e riscatto e questa è un altro aspetto che mi fa amare ogni suo romanzo

Charlie incarna tutto ciò che c'è di più abbietto al mondo, il fallimento del genere umano. A contraltare però troviamo l'amore, quello vero, quello puro. Non solo l'amore che sboccerà tra i due protagonisti, un sentimento vero e forte, ma anche quello più maturo che lega i nonni di Ian, Big Paw e Holly, due personaggi che rimangono nel cuore, emblema di ciò che una coppia dovrebbe essere, di un amore che resiste sempre, dando prova della sua forza nei giorni bui che la vita ci mette davanti.

Come sempre accade, leggere un romanzo scritto dalla Cherry ti prova, ti straccia a brandelli e poi ti ricompone, arricchendoti. Un amore disastroso non è una lettura che puoi descrivere in due parole, la storia che racconta deve essere metabolizzata lentamente, non ho dubbi che mi arricchirà ancora, il suo eco infatti si propaga ben oltre l'ultima pagina. Chapeau Brittainy, ci sei riuscita di nuovo.


E voi cosa ne pensate? Seguite anche voi questa autrice? Avete già letto/leggerete  questo romanzo?



L'abbraccio più grande del mondo,

2 commenti

  1. Ci regala sempre emozioni forti e intense <3

    RispondiElimina
  2. Ciao! Ho letto altro della Cherry e mi piace molto il suo modo di scrivere. Comprerò assolutamente questa nuova uscita!

    RispondiElimina

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!