Visualizzazione post con etichetta Dami Editore. Mostra tutti i post

Baby Book - Recensione: "Le più belle storie di fate e principesse"

Buongiorno a tutti carissimi heartreaders,
buon lunedì! La settimana inizia con una ricorrenza da non dimenticare, oggi è la Festa del Papà infatti. Non ditemi che ve ne stavate dimenticando. Correte a far gli auguri ai vostri papà, mi raccomando! Io ho già telefonato al mio (si, siamo mattinieri entrambi, non l'ho buttato giù dal letto, non sono così sadica xD), comunque, per quanto ai miei propositi per la giornata, penso che la trascorrerò tutta tentando di far dire "papà" alla mia principessa. La vedo un'impresa ancora abbastanza ardua ma ci proverò. Vi terrò informati sugli sviluppi. Ad ogni modo ...
Proprio per rimanere in tema di bimbi, ho deciso di iniziare la settimana librosa del Regno dei Libri proponendovi la recensione del primo libro di favole che ho comprato a mia figlia quando ancora era nel pancione. 


Diamo quindi il bentornato alla rubrica dedicata ai baby lettori:

BABY BOOK


Le più belle storie di fate e principesse

Peter Holeinone(autore) T. Wolf (Illustratore) P. Cattaneo (Illustratore)

5 stelle
Editore: Dami Editore
Prezzo: Rigido 9,90€
Pagine: 192
Serie: Autoconclusivo

Trama: La bella addormentata, Biancaneve, Cenerentola, la Fata Turchina di Pinocchio e tante altre... Entra in un incantato mondo tutto rosa e leggi le più belle storie di fate e principesse! Tante pagine illustrate per trasportarti in un mondo di sogno, fatto di incantesimi... e principi azzurri! Età di lettura: da 5 anni.. 


💖 Recensione 💖

Mi sono imbattuta in questo bellissimo volume rilegato poco dopo aver scoperto di aspettare una piccola principessa. La felicità era incontenibile e, nonostante mancassero ancora un po' di mesi al suo arrivo, non sono riuscita a resistere ed ho comprato questa raccolta di favole. Il volume merita davvero però heartreaders, ve lo assicuro ed il prezzo, come avrete notato dalla scheda tecnica, è imbattibile, vista anche l'accuratezza di ogni dettaglio di questa edizione.



Questa bellissima raccolta di favole di fate e principesse è confezionata in formato A4, la copertina è rilegata in tessuto, la sovracoperta in carta lucida. L'interno della cover è anch'essa impreziosita da illustrazioni  ed il tutto rende questa edizione assolutamente da leggere e conservare gelosamente.

Baby Book - Recensione: "Il club delle piccole amiche"

Buongiorno a tutti carissimi heartreaders,
stamattina torna nel Regno dei Libri una delle novità più recenti, ovvero la rubrica dedicata ai libri per bambini:

BABY BOOK


Come sapete ne sto leggendo molti in questo periodo ma quello di cui sto per parlarvi ha un sapore davvero particolare, ha il profumo di mia nonna ed il sapore delle feste di Natale della mia infanzia, il Natale di un anno in particolare veramente.

Curiosi? Bene, sto per raccontarvi qualcosa di molto molto personale, la magia del Natale di quando avevo 6 anni.

Dovete sapere che non sono catanese doc, nel senso che metà del mio corredo genetico proviene da un paesino di montagna dove ogni Natale si tinge di bianco e dove, da bambina, trascorrevo le vacanze. Adoravo stare lì ed ogni anno aspettavo l'Epifania con stati d'animo contrastanti. Da una parte ho sempre adorato la notte della Befana, anche più di Babbo Natale veramente perchè da piccolissima Santa Claus mi faceva paura, si, beh, se è vero che se da un lato aspettavo l'arrivo della Befana tanto attesa, dall'altro sapevo bene di dover fare i bagagli e ritornare in città. Mi spezzava il cuore lasciare mia nonna, provavo ad escogitare di tutto per rimanere lì dopo il 6 gennaio ed una volta, beh, si una volta ci sono riuscita. Come? Ehm, mi sono presa una bella influenza! 

Che c'entra tutto questo? C'entra, c'entra. In quell'occasione, visto che dovevo rimanere a letto, mia nonna mi regalò due libri di fiabe che divennero subito i miei migliori amici di quei giorni. Ne parlavo e riparlavo in continuazione. Si intitolavano "Anna e il ballo in maschera" e "Sara e la zucca gigante" di Rose Selarose  e facevano parte della collana de "Le sei piccole amiche"

Avendo solo due volumi su sei, conoscevo solo la storia di Anna e Sara ma non quella delle altre quattro amiche. Visto il mio entusiasmo per questi libri, mia nonna andò a cercare gli altri volumi ma niente da fare, si vede che lo shopping natalizio aveva fatto razzia completa. Fatto sta che l'influenza passò, tornai a malincuore in città e portai con me i due libri che mi ricordarono sempre quell'anno in cui le mie vacanze di Natale durarono di più, si, quel particolare anno in cui la Befana portò solo regali non togliendomi ancora le feste ed ovviamente le coccole di mia nonna.

Bene, uno dei miei sogni da allora è stato quello di trovare gli altri libri ed un giorno leggerli a mia figlia, se mai ne avessi avuta una. Si, l'ho sempre desiderata in effetti, lo confesso.

Ovviamente dopo più di 25 anni avevo rinunciato all'idea di trovare gli altri libri della collana eh. Ogni volta che capitavo fra gli scaffali dei libri per bambini in libreria sbirciavo ma niente da fare. 

Pochi giorni prima che nascesse Alessia, ammetto di non star più pensando a questi libri, ero in un supermercato con mia mamma per l'acquisto dei pannolini e, visto che uno sguardo ai libri lo do sempre, cosa mi sono trovata davanti? Ebbene si cari heartreaders. Chiamatelo Fato, Destino, o solo un altro regalo di mia nonna Licia che mi guarda da lassù, ma la Dami Editore ha ristampato la storia delle sei piccole amiche e l'ha confezionata in un volume unico, coloratissimo, compatto e davvero ben rifinito. Ovviamente l'ho afferrato immediatamente e, ancora incredula, l'ho portato a casa con me! 

Così, finalmente, non solo ho letto la storia di Anna e di Sara alla mia Alessia ma ho anche scoperto le avventure delle altre quattro piccole amiche che mi mancavano. Con mio grandissimo piacere ad Alessia piace sfogliare questo libro, anche grazie ai tantissimi disegni originali, quindi mi trovo a leggerlo e rileggerlo sempre con piacere.

E così vi ho raccontato quanto speciale sia per me questo libro ma bando alla nostalgia ed andiamo alla recensione vera e propria, che dite?


Il club delle piccole amiche
Rose Selarose - Peter Holeinone

5 stelle 
Editore: Dami Editore
Prezzo: Rigido 12,50€
Pagine: 256
Serie: Autoconclusivo

Trama: Apri questo libro e scopri la bellezza dell'amicizia! Chiara è gentile e altruista... Betty ama la natura e le corse a perdifiato... Sara è studiosa e ordinata... Diana ama gli animali e l'avventura... Sally è dolce e bravissima nel disegno... Anna è romantica e sognatrice... Vieni a conoscerle, segui le loro avventure e i loro consigli: presto diventeranno tue amiche! Età di lettura: da 6 anni.. 


💖 Recensione 💖

Il club delle piccole amiche è la ristampa di una raccolta di storia nate inizialmente come separate ma facenti parte di una collana di sei libri. Originariamente il formato era quello A4, tipico delle favole di una volta, ciascun volume constava di poche pagine e la copertina era cartonata.

La ristampa della Dami Editore del 2010 (e poi quella del 2016) ha un formato molto più moderno (a fianco la foto) ma conserva intatti i disegni originali che fanno di questo libro un classico ed un vero capolavoro.

Questo volume raccoglie le storie di sei piccole amiche, ciascuna diversa dall'altra ma tutte speciali a modo loro: Chiara, sempre organizzata e bravissima nell'arte di sfornare dolci deliziosi, Diana che ama tanto gli animali, la bellissima Anna, l'artista Sally, Sara che ama i fiori e coltivare il suo adorato orto, e la più piccolina, la dolcissima Betty.

Tutte insieme vivono in una graziosissima casetta in campagna e ciascuna di loro contribuisce con il proprio talento alla gestione di casa. Il libro è diviso in sei grandi capitoli in cui, di volta in volta, ciascuna bambina  è protagonista e racconta una storia particolare che riguarda lei e le sue amiche.