Recensione: "L'universo nei tuoi occhi" di Jennifer Niven

Buongiorno a tutti miei carissimi heartreaders,
come va lì da voi? Che mi raccontate di bello? Qui da me al sud sembra sia tornato l'inverno, il weekend è stato scandito da pioggia e temporali e, conseguentemente, anche la temperatura si è di nuovo abbassata costringendomi a riprendere il giubbotto invernale che, se volete sentirla tutta, stenta ad entrarmi. Ebbene si, la vostra Ely sta davvero diventando una mongolfiera. Lievito come un panetto di pizza a riposo sostanzialmente! Come dite? Dovrei optare per le mantelle? Lo so ma che ci posso fare se pensando di mettere una mantella mi sento un cavallo da corsa in relax?! Ahhhhhh non c'è soluzione! O almeno sapete che soluzione sto adottando? Beh, lascio i giubbotti aperti e metto delle sciarpone per non far vedere che non si chiudono! Ok, ok lo so devo pensare a qualcos'altro e fare una puntatina nei negozi pre mamàn, vi terrò aggiornati anche su questo ma ora bando alle ciance, lo so che stavo intavolando un argomento poco interessante. 

Oggi, in realtà, sono qui per tornare a recensire! Esatto, la sottoscritta è riuscita a leggere un nuovo libro finalmente! Dopo lo stop forzato di più di un mese (che mi è comunque sembrato un anno!), come vi ho raccontato, sono riuscita a leggere I love shopping per il Baby della Kinsella ma si è trattato di una rilettura quindi non so se valga come "ritorno alla lettura". Successivamente però, grazie alla DeA che mi ha mandato una copia digitale, ho letto ed apprezzato il nuovo libro di Jennifer Niven "L'universo nei tuoi occhi" di cui appunto sto per parlarvi e dunque eccovi la recensione!

Pronti a sapere cosa ne penso? Bene, partiamo allora!


L'universo nei tuoi occhi
Jennifer Niven


5 stelle

Editore: DeA
Prezzo: Rigido 14,90€ Ebook 6,99
Pagine: 371
Serie: Autoconclusivo

Trama: Jack ha 16 anni, si è esercitato per anni nell’impossibile arte di conoscere tutti senza conoscere davvero nessuno, di farsi amare senza amare a propria volta. Ma le cose prendono una piega inaspettata quando Jack vede per la prima volta Libby. Libby che non è come le altre ragazze. Libby che porta addosso tutto il peso dell’universo: un passato difficile e tanti, troppi chili per farsi accettare dai suoi compagni. Jack prende di mira Libby in un gioco crudele, un gioco che spedisce entrambi in presidenza. Libby però non è il tipo che si lascia umiliare, e il suo incontro con Jack diventa presto uno scontro. Al mondo non esistono due tipi più diversi di loro. Eppure... più Jack e Libby si conoscono, meno si sentono soli. Perché ci sono persone che hanno il potere di cambiare tutto. Anche una vita intera. . 


💖 Recensione 💖

"L'universo nei tuoi occhi" è uno di quei libri che ti insegnano qualcosa sin dalla prima pagina, è uno di quei libri che ti fa riflettere e che si ricorda sia per il tema che tratta e sia per il magistrale stile in cui è stato scritto. Premetto che si tratta del mio "primo incontro" con Jennifer Niven perchè devo ancora recuperare il celeberrimo "Raccontami di un giorno perfetto" che ho però già in libreria e che spero di leggere a breve. 
Ho sentito molto parlare di questa autrice e sempre in toni davvero entusiasti, posso assicurarvi che condivido ogni lode ed ogni complimento al suo stile, l'ho semplicemente adorato. Capitoli brevi, periodi taglienti ed immediati, caratterizzazione precisa ma mai prolissa, linguaggio diretto e mai ridondante, in sostanza Jennifer scrive direttamente al cuore. La magistrale caratterizzazione dei personaggi li ha resi immortali per me che li porterò nei miei ricordi come amici autentici e non di carta. Libby e Jack sono due protagonisti apparentemente diversi tra loro che invece condividono la parte più profonda di sè.

«Pensavo di andare a mangiare qualcosa, e poi vediamo» dice. Ma quello che sento è:Pensavo di portarti sulla luna e raccogliere le stelle per regalartele.

"Disney in BookLand"di Susy ed Ely

Buongiorno a tutti miei carissimi heartreaders,
come procedono le vostre letture? Trascorso bene il primo weekend di primavera? Sta per iniziare il periodo delle scampagnate o delle prime gite al mare e devo dire che non mi dispiace per niente visto l'inverno rigido che abbiamo avuto. Quante piogge quest'anno! 

 Risultati immagini per gif spring
Bando alle ciance, d'accordo andiamo al sodo, avete ragione ;) Oggi sono felicissima di annunciarvi il ritorno della rubrica disneyana ideata dalla mia carissima amica Susy e da me.

Come sapete io e Susy siamo entrambe due fan di Mr Disney ed ora più che mai io ho proprio bisogno di rispolverare le fiabe più belle! Mi aiutate?

Beneeee, allora iniziamo!

Disney in BookLand di Susy ed Ely" è la rubrica inventata da me e Susy del bellissimo Blog I miei Magici Mondi in cui, a cadenza mensile, associamo ad un personaggio tratto da un film Disney il personaggio di un libro che abbiamo letto, desiderando che anche voi ci scriviate se condividete le nostre scelte o se invece voi avreste preferito associare il personaggio disney del mese con quello di un altro libro.

Purtroppo l'appuntamento del mese scorso è saltato a causa mia ma la dolcissima Susy è davvero un tesoro e, nonostante le abbia un po' scombinato la pianificazione, mi ha incoraggiata a riposare per riprendermi. Oggi però siamo qui insieme e prontissime a riprendere in mano la nostra amatissima rubrica.

Ebbene, sapete come abbiamo deciso di festeggiare il nostro rientro? Ebbene si, abbiamo deciso di parlare non già di uno bensì di due personaggi disney! Vi do un indizio.. si tratta di una regina e di una principessa! Dai, adesso è facilissimo.. non sono brava a dare indizi mi sa!

Dunque i personaggi di questo mese sono..

Elsa ed Anna di Frozen!!

Risultati immagini per elsa anna frozen

Frozen è uno dei nuovi classici disney e devo dire che, nonostante io sia affezionata ai film disney che hanno colorato la mia infanzia, devo dire che, da quando l'ho visto per la prima volta, Frozen mi è subito rimasto nel cuore.

Le musiche, i disegni, la storia... tutto mi ha conquistata e devo dire che la storia di Elsa ed Anna ha subito occupato un posto speciale nel mio cuore. Canticchio le canzoni come una bimba, si lo ammetto!

Elsa ed Anna sono sorelle ed il loro rapporto è al centro della storia, non avendo sorelle non posso dire con assoluta certezza di sapere cosa provano entrambe ma posso dire che la loro storia mi ha fatto comprendere, ancora una volta, quanto sarebbe stato bello avere una sorella accanto.

Per la realizzazione di Frozen Mr Disney si è liberamente ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen "La regina delle nevi" ed adesso stiamo per scoprire come ed in che misura il film riprende la storica fiaba.

La regina delle nevi

Risultati immagini per la REgina delle nevi andersen

Si tratta di una delle fiabe più lunghe del celeberrimo scrittore danese Hans Christian Andersen, infatti essa consta di ben sette storie, ciascuna compiuta. "La regina delle nevi" inoltre è anche il titolo della settima ed ultima storia e ne rievoca la regina che ne è l'antagonista principale.

Toc.. Toc.. c'è qualcuno? Attraverso lo specchio e quel che Ely vi trovò!

Buongiorno a tutti miei carissimi heartreaders,
non so se ci sia ancora qualcuno in ascolto. So che è passato un bel po' di tempo ma ci provo e busso sommessamente alla porta de Il Regno dei libri...

Toc.. Toc... rieccomi, io sono qua. Ci siete ancora heartreaders?

Ad ogni modo, sono qui per raccontarvi cosa mi è successo perchè, si, qualcosa è successa. Non pensavate forse che vi avrei abbandonati senza neanche una parola per nulla, vero? 

Davvero pensavate me ne fossi andata via senza neanche una spiegazione? No, se non ci fosse stato un impedimento più che valido non vi avrei lasciati neanche per mezza giornata. Purtroppo non solo sono stata assente dal blog ma anche da tutta la blogosfera. Sono stata come in isolamento da voi, dai libri e da molto altro. Mi è dispiaciuto molto non riuscire a leggere i vostri blog, così come mi è mancato non riuscire neanche a commentarvi. In buona sostanza in tutto questo periodo non sono riuscita a leggere nulla. Lo so che siamo molto simili voi ed io e so che cosa state pensando. Non è facile per chi ama i libri come noi non riuscire a leggere neanche due parole di fila l'una dopo l'altra.  Ink, Susy, Jasmine e Nik mi sono state vicine però, mi hanno scritto chiedendomi cosa fosse successo, si sono dimostrate delle vere amiche e le ringrazio di tutto cuore perchè le sento tutte e quattro davvero vicine al mio cuore, come se a dividerci non ci fossero svariati km! Beh, come vi dicevo, qualcosa è successa, adesso che mi sento un tantino meglio vi racconto, si tratta di uno dei cambiamenti più radicali che possa sconvolgere la vita in generale e quella di una donna in particolare.

I miei malesseri, le vertigini, le nausee, la stanchezza atavica e la mia impossibilità a leggere o stare al pc hanno la causa più dolce che si possa immaginare ...  

... aspetto una bambina


Ebbene si, sono in dolce attesa ed a volte questi malesseri capitano. La gravidanza penso sia uno dei periodi più meravigliosamente complicati ed io sono alla mia prima esperienza. La mia vita è cambiata drasticamente, le priorità sono cambiate, il mio corpo, le mie abitudini ... niente è lo stesso. Come vi dicevo per un periodo dei malesseri mi hanno tenuta lontana dai libri ma sono certa che sarà un disagio passeggero, può capitare. Ad essere sincera sabato ho preso in mano un libro che avevo già letto anni fa "I love shopping per il baby" di Sophie Kinsella (autrice che adoro!) e sapete la novità?Non solo sono riuscita a leggere ma non ho avuto neanche quella nausea e vertigini che mi hanno afflitta in questi periodi.. insomma credo sia un buon segno no? 


Io ne sono contentissima, spero sia di buon auspicio a che riprenda a leggere!

Per quanto al blog vi confesso che odio vederlo così vuoto, è un angolino del mio cuore e per il fatto che ha contibuito a conoscere voi heartreaders, gli voglio bene così come ad ognuno di voi. Non ci penso proprio a chiuderlo se ve lo stavate chiedendo! Spero che continuerete a seguirmi nonostante i cambiamenti che sarò costretta ad apportare. Non penso che, almeno per il momento, potrò aggiornare questo angolino quotidianamente, le rubrica del mercoledì rimane sospesa mentre spero di ritornare ad essere presente con le altre rubriche. Probabilmente vi parlerò anche di alcuni libri per i più piccini perchè, come dall'inizio di questa avventura nella blogosfera, penso proprio di portare il mio cuore e le piccole - grandi avventure della mia vita quotidiana qui ne Il Regno dei Libri! Devo rimettermi in carreggiata e spero di riuscirci anche grazie a voi ed al vostro affetto, vi chiedo di perdonarmi se non riesco a passeggiare nella blogosfera assiduamente come prima heartreaders, vedrete che con il tempo riuscirò ad organizzarmi meglio!

Per quanto alle recensioni, ho deciso di leggere solo ciò che mi ispirerà davvero, senza alcuna pressione o obbligo. Magari non saranno tanti i libri che riuscirò a leggere nel prossimo periodo ma voglio che siano le letture a "chiamarmi". Da quando ho aperto il blog a volte mi sono ritrovata a cedere al fascino delle ultime uscite accantonando così libri che invece volevo leggere da molto tempo, ecco, non mi sento più di farlo, voglio assecondare il mio cuore di lettrice e leggere ciò che davvero il mio cuore sente di voler leggere. 

Spero che continuerete a seguirmi e che perdonerete il mio silenzio, spero di tornare presto qui da voi e se vi tedierò con le mie paturnie da futura mammina .. beh vi chiedo scusa sin d'ora!  

Per oggi è tutto, non vedo l'ora di scoprire se ci siete ancora.. fatemi sapere come state, come va e che letture vi hanno colpito di più in questo periodo! Ed ovviamente ogni consiglio libroso è più che ben accetto!


L'abbraccio più grande del mondo,
Ely

Book's Soundtrack #5

Buongiorno a tutti miei carissimi heartreaders e buon lunedì,
lo so lo so, la scorsa settimana è passata liscia sotto silenzio, mi dispiace proprio tanto!!!  Vedrete che prima o poi riuscirò a farmi perdonare 💓

Dovete sapere che non ho letto assolutamente nulla in questi giorni infatti, dopo la settimana trascorsa a casa a causa dell'influenza, sono tornata al lavoro ma tutti i giorni di assenza si sono fatti proprio sentire forte e chiaro. Scadenze e scartoffie mi hanno rincorsa forsennatamente e pure la giornata di oggi sarà molto piena ma non fatemi pensare a questo...parliamo di cose decisamente più interessanti, ok?

Essendo il secondo lunedì del mese, torna puntuale la rubrica:



Ovvero la rubrica che nasce dalla collaborazione con tre carissime amiche, oltre che bravissime colleghe blogger:

Jasmine di Stoffe d'inchiostro
  Ogni secondo lunedì del mese scegliamo un tema diverso al quale ciascuna di noi collega una citazione tratta da un libro ed una canzone da ascoltare come colonna sonora! Se anche a voi facesse piacere partecipare, dopo aver passeggiato fra i nostri blog per scoprire le nostre quattro scelte, saremmo felicissime di leggere, nei vostri commenti,  le citazioni che voi avreste scelto e di volare ad ascoltare le canzoni che ci consiglierete!
Essendo arrivate all'appuntamento di febbraio il tema di oggi non poteva non essere collegato all'amore. Scordatevi però gli idilli romantici almeno per il momento. A volte nelle storie d'amore spunta, più o meno all'improvviso, il cosiddetto famosissimo "terzo incomodo" che sconvolge qualche piano e, certe volte, causa qualche batticuore inaspettato. 

Molto spesso, nelle mie letture,  mi sono trovata ad odiare il terzo incomodo.. di solito faccio il tifo per l'eroe di turno e solo qualche volta sono arrivata a provare un moto di simpatia per il secondo ragazzo. Comunque, facciamola breve ok, credo che il tema di oggi sia chiaro a questo punto, vero? Oggi parliamo de...

il Triangolo amoroso

Appena scelto il tema del mese, come sempre, mi sono messa a pensare a quale libro/serie associare al tema e sapete qual'era la mia prima scelta? Ebbene il triangolo per eccellenza per quanto mi riguarda: Bella + Edward + Jacob di Twilight! Su, su che lo sapete già che sono una fan di questa serie. Potrà essere stata commercializzata a dismisura la serie della Meyer, se vogliamo anche un po' svenduta senza ritegno per certi versi, ma io la amerò sempre! Lo sapete, se una cosa conquista il mio cuore .. beh... sarà forever!

Comunque no, oggi ho deciso di non riproporvi Twilight. E si, ve ne ho parlato anche lo scorso mese associando il risveglio di Bella al tema di gennaio "i nuovi inizi" e non volevo assolutamente monopolizzare la Book's soundtrack sulla serie della Meyer. Sto già scrivendo poco sul blog in questo periodo, se poi mi metto a scrivervi sempre le stesse cose.. beh potreste tirarmi i pomodori! Virtuali magari ma pur sempre pomodori!

Ecco che quindi ho deciso di associare al tema del triangolo ...

James + Sloan + Realm, ovvero il triangolo di 

The Program di Suzanne Young!


Recensione: "Consolation" e "Conviction" di Corinne Michaels

Buongiorno a tutti carissimi heartreaders,
eccomi qui da voi. Lo so, lo so, questa settimana ho saltato l'appuntamento del mercoledì ma stavo davvero maluccio, uno straccetto è dir poco. Ho preso davvero un'influenza coi fiocchi quest'anno e, nonostante sia passata quasi una settimana dai primi sintomi, continuo a tossicchiare. Unica consolazione? Mangio una valanga di caramelline all'arancia ed al limone che alleviano questo mio eterno tossicchiare. Ho provato di tutto eh... latte e miele,  limone e miele... niente.. tutto inutile, la sinfonia dei tossicchiamenti continua come se fosse andata in loop.

Lasciamo stare, non sono qui per farvi il bollettino medico delle mie condizioni e non è neanche il momento di lasciarmi andare ai miei lunghissimi sproloqui. Ho pensato di scrivere un post apposito per questo, sarà un post un po' personale se vogliamo ma sento davvero il bisogno di raccontarvi una o due cosette che mi stanno capitando di recente. Lo scriverò presto, se vi va... stay tuned.

Oggi  sono qui per fare altro, come il titolo del post suggerisce oggi sono qui per recensire due bellissimi romanzi che mi sono davvero rimasti nel cuore. Se mi seguite sapete che nelle scorse settimane non avevo assolutamente idea di cosa leggere. O meglio, non c'era nessun libro che riuscisse davvero a "chiamarmi". Ebbene, è venuta in mio soccorso la mia carissima Ink che mi ha spinta verso questi due libri della Michaels. Wow eccome se Ink aveva ragione! Qui vi ho parlato delle volte in cui mi sono imbattuta in Consolation e Conviction e di quanto mi avessero incuriosita sin da subito. Per un motivo o per un altro poi però non li ho letti, adesso grazie ad Ink l'ho fatto e devo dire che mi hanno regalato una valanga di emozioni profondissime. Grazie Ink, era proprio ciò di cui il mio cuore di lettrice aveva bisogno!



Consolation
Corinne Michaels

5 stelle

Editore: Leggereditore
Prezzo: Rigido 14,90€ Ebook 4,99
Pagine: 253
Serie: The consolation duet 01

Trama: La piccola Aarabelle non era ancora nata quando sua madre Natalie ricevette la tragica notizia della morte di Aaron, suo marito, marine caduto in battaglia. Il destino, che le stava per concedere il dono più bello, le ha strappato la felicità facendola piombare nella disperazione più profonda. L’unico in grado di darle conforto è Liam Dempsey, il migliore amico di suo marito, che le sarà vicino per onorare la promessa che aveva fatto ad Aaron prima che lui partisse per la sua ultima missione. Ma né Liam né Natalie potevano immaginare che da quella vicinanza potesse nascere un rapporto che andasse oltre la semplice amicizia, per diventare qualcosa di sconvolgente a cui neanche loro riescono a dare un nome. E mentre Liam si consuma nel rimorso di poter in qualche modo tradire la fiducia che Aaron ha riposto in lui, Natalie non sa comprendere se quello che prova nasca da qualcosa di profondo o sia solo desiderio di essere consolata da un dolore a cui non riesce a fuggire. È questo il prezzo che deve pagare per essere di nuovo felice?. 




Conviction
Corinne Michaels

5 stelle

Editore: Nome Editore
Prezzo: Rigido 14,90€ Ebook 4,99
Pagine: 278
Serie:  The consolation duet 02

Trama: Dopo aver appreso della morte del marito Aaron, marine caduto in missione, Natalie è passata attraverso il dolore e, con fatica, ha ritrovato la luce grazie all’amore per Liam. Aaron però non è morto, e dopo aver lottato per tornare da sua moglie e dalla figlia che non ha mai conosciuto, ora è lì, davanti agli occhi di Natalie, che si ritrova sospesa tra la gioia e l’angoscia. Sì, perché durante la sua assenza, Natalie ha conosciuto un’altra faccia del marito, ha scoperto le bugie che lui le ha sempre raccontato, i tradimenti che le ha nascosto. E soprattutto insieme a Liam ha sperimentato il vero significato dell’amore. Ma ora Liam è deciso a farsi da parte, a sacrificare i suoi sentimenti in nome di ciò che ritiene più giusto: restituire alla piccola Aarabelle la possibilità di crescere con il suo vero padre e permettere a Natalie di ricostruire la famiglia che era andata distrutta. Con i cuori lacerati, incerti se rinunciare a una parte di sé o seguire ciò che sentono, che futuro sceglieranno Natalie e Liam?. 


💖 Recensione 💖

Consolation e Conviction compongono la duologia "the consolation duet" di Corinne Michaels. Si tratta di un'autrice davvero piena di talento a mio parere e della quale spero la Leggereditore porti in Italia altre opere perchè, si, la consolation duet è solo una delle serie che la Michaels ha scritto ma se le premesse sono queste, beh potete star certi che anche gli altri libri sapranno incendiare i nostri cuori.

Consolation e Conviction raccontano la storia di Natalie che, incinta della prima figlia, perde il marito, vittima di un attentato che gli ha strappato la vita mentre prestava servizio quale marine. Se avete letto questi libri sapete bene che la trama così raccontata è davvero riduttiva ma sto cercando di mordermi la lingua per non spoilerarvi nulla. E' difficilissimo ma ci provo. La verità è che questi libri mirano al cuore e fangirlare sui protagonisti sembra l'unica possibilità ma ci provo!