Recensione: "Le bugie che cantiamo alle onde" di Sarah Underwood (Review Party)

Cari amici booklovers,
oggi è proprio un giorno pienissimo di novità libresche, torno infatti da voi per annunciarvi la pubblicazione di LE BUGIE CHE CANTIAMO ALLE ONDE di Sarah Underwood, che trovate in libreria per MONDADORI.




Titolo: Le bugie che cantiamo alle onde
Autore:  Sarah Underwood 
Editore: Mondadori
Data pubblicazione: 26.9.23
Genere: Retelling, epica
Pagine: 348
Formato: digitale (euro 10,99) cartaceo (euro 20,90)

Nel regno di Itaca ogni estate si compie un sacrificio barbaro: dodici fanciulle vengono impiccate sulla spiaggia per placare la furia del dio Poseidone. Leto è una di loro: ostinata e tenace, ha tentato fino all'ultimo di sottrarsi a quel patibolo ingiusto, ma non ce l'ha fatta. Eppure la morte non sembra troppo interessata a portarla via con sé. Infatti, la ragazza si risveglia su un'isola misteriosa, dove è accolta da Melanto, una creatura dalla bellezza soprannaturale. È quest'ultima a spiegarle che i sacrifici di Itaca hanno origine in tempi lontani, da quando le dodici ancelle di Penelope vennero accusate di tradimento e uccise per ordine di Odisseo, e infine gettate nel mare. Un atto feroce e ingiusto che fece imbestialire Poseidone al punto che di lì in poi, come riparazione per quelle morti innocenti, pretese, ogni anno, il sacrificio di dodici fanciulle dell'isola. Una maledizione che perseguita le giovani donne di Itaca ormai da secoli. Ma esiste una possibilità per spezzarla una volta per tutte, questa maledizione: occorre uccidere l'erede al trono, il principe Mathias. Per riuscirci, Leto e Melanto dovranno entrare a far parte della corte e guadagnarsi la fiducia del ragazzo. Ma le cose non vanno come previsto. Divisa dal crescente amore che prova sia per Melanto sia per Mathias, Leto dovrà scegliere la strada da seguire: spezzare la maledizione, rinunciando a Mathias ma salvando migliaia di vite, o lasciare che le maree del destino li sommergano tutti.


Gifted

LE BUGIE CHE CANTIAMO ALLE ONDE è il nuovo retelling mitologico che, da oggi, vi attende in libreria per MONDADORI. Se amate i retelling e non lamentate le licenze poetiche, beh, credo che apprezzerete moltissimo questa nuova pubblicazione. Vi avverto però, i classicisti puri potrebbero storcere il naso.

Fatta questa doverosa premessa, buttiamoci a capofitto nella lettura.

Un sacrificio è alla base di tutto, un sacrificio che vedrà tra le vittime predesignate la giovane Leto, la nostra protagonista. Ogni anno dodici fanciulle vengono sacrificate sulle sponde del mare che bagna il regno di Itaca, sacrificio caro a Poseidone, atto a placare la sua ira. Leto, coraggiosa e ricca di inventiva, non ci sta e si batterà per la sua vita. La morte, pur prendendola, non le riserverà ciò che il destino le aveva riservato. Sì, perchè Leto si risveglierà su un'isola misteriosa, dove è accolta da Melanto, una creatura dalla bellezza soprannaturale. Qual è la motivazione che sta alla base del sacrificio e dov'è finita Leto? C'è un modo per vincere la maledizione e spezzarla per sempre? Sì, ma non sarà facile da realizzare, visto che, per farlo, Leto dovrebbe riuscire a uccidere l'erede al trono, nientemeno che il Principe Mathias.

Scritto in uno stile che non lascia nulla al caso, con un ritmo che si prende il suo tempo, LE BUGIE CHE CANTIAMO ALLE ONDE mi ha colpita grazie alla trama, originale e suggestiva, oltre che alla bellissima cover scelta dalla Mondadori. Da amante dei retelling mitologici non avrei mai voluto farmelo scappare!

Leto è certamente una buona protagonista, ben caratterizzata. La sua storia, divisa tra Melanto e Mathias, vi farà ottima compagnia. Originale e suggestiva, LE BUGIE CHE CANTIAMO ALLE ONDE è certamente un distinto retelling che sa come farsi ricordare, offrendo ai lettori una storia che si conferma originale e a fuoco.



L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!