Recensione: "Imagine me" di Tahereh Mafi (Review Party)

Cari miei Cuori di Libri,
eccoci giunti alla conclusione dell'evento che vi ha tenuto compagnia per ben tre settimane, un tributo all'ultima trilogia di Tahereh Mafi che ha fatto scendere il sipario sul mondo di SHATTER ME. Siete pronti a prendere commiato da Juliette (Ella) e Warner (Aaron)?


Titolo: Imagine me
Autore: Tahereh Mafi
Editore: Fanucci
Serie: Shatter me Vol. 6
Data pubblicazione: 29.6.22
Genere: Fantasy, Distopia, YA
Pagine: 360
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 14,90)

Juliette Ferrars. Ella Sommers. Qual è la verità e qual è la menzogna? Ora che Ella sa chi è Juliette e per cosa è stata creata, le cose si sono fatte solo più complicate. Mentre lotta per capire il passato che la perseguita e guarda a un futuro più incerto che mai, il confine tra ciò che è giusto e sbagliato - tra Ella e Juliette - tende a perdere nitidezza. E con i vecchi nemici che incombono, il suo destino potrebbe non essere più sotto il suo controllo. Il giorno della resa dei conti per la Restaurazione sta arrivando, ma lei potrebbe non riuscire a scegliere da quale parte combattere.


La serie SHATTER ME

Prima trilogia:
1. Shatter me (Recensione)
2. Unravel me (Recensione)
3. Ignite me (Recensione)

Seconda trilogia:
4. Restore me (Recensione)
5. Defy me (Recensione)
6. Imagine me
Con IMAGINE ME si chiude nuovamente il cerchio, anche se avevo sperato in un commiato più epico. Ma andiamo per gradi.

Ho iniziato a leggere IMAGINE ME con il cuore in gola, i battiti a mille e i singhiozzi pronti a scuotere il mondo intero, anche se poi, no, alla fine non mi sono commossa. Adrenalinico e sul filo del rasoio questo romanzo si divora, è vero, ma personalmente non è riuscito a soddisfarmi pienamente. Lo stile della Mafi è sempre tagliente e visionario, perfetto. Adoro Tahereh, il suo modo di descrivere la scena, questa autrice ha un modo tutto suo di agire, sa di avere il controllo, lo usa e lo dimostra, la scena è sua, il timone pure, lei procede al suo ritmo e tutti i suoi lettori non possono fare altro che inseguirla, io sono fra questi.

IMAGINE ME è un romanzo che spinge sull'acceleratore della trama, che si consuma vorticosamente scena dopo scena fino all'epilogo ma che perde colpi in quanto a pathos. 

Non sono purtroppo d'accordo con ogni singola scelta operata dalla Mafi che, a mio avviso, ha lasciato qualche lacuna, soprattutto nei rapporti tra i nostri amati personaggi, non ho sentito insomma quel trasporto emotivo del commiato definitivo, quello struggente addio che mi aspettavo. A parte il fatto che l'epilogo mi ha lasciata con l'acquolina in bocca (perchè fermarsi proprio lì???!) tanto da farmi temere che al mio volume mancasse qualche pagina, devo ammettere che avrei voluto vedere Juliette e Warner insieme sulla scena più di come è stato, ma ciò che più mi è mancato è stato il pov di Warner a cui viene concesso solo l'epilogo, stringato e un po' sconnesso direi.

IMAGINE ME è un romanzo che per certi versi conclude la storia ma che mi aspettavo potesse rivelarsi più epico e, se mi passate il termine, commovente. Ho amato all'infinito Juliette e Warner e li amerò per sempre, solo che avrei voluto salutarli in modo diverso, più pienamente.

IMAGINE ME è un romanzo che divori, che ti prende ma che purtroppo non dona molto spazio alle relazioni tra i personaggi, la storia viene raccontata da Juliette e da Kenji e secondo me troppo spazio è stato dato a quest'ultimo. Sebbene lo adori,  il centro della storia non è Kenji, no?  

IMAGINE ME è un addio (anche se la parte più romantica di me sogna una novella tributo) ma lascia molto all'immaginazione personale, che fine faranno i nostri amati protagonisti e coprotagonisti? Kenji ha parlato tanto fino ad ora - fin troppo forse - ma che ne sarà di lui? Dov'è il suo addio? Non lo intravediamo, così come lasciamo senza un vero commiato tutti gli altri.

In definitiva IMAGINE ME è da buttare? No, non dico questo, anche se sinceramente penso che avrebbe potuto essere qualcosa di più. Questo capitolo conclusivo è un romanzo scritto bene (la Mafi sa scrivere egregiamente) ma che non centra perfettamente, ahimè, l'obiettivo sacrificando il punto di vista del personaggio più bello della storia, colui che ha dato spessore, e facendo scendere il sipario troppo presto, la scena che desideravo non c'è, la speranza è però l'ultima a morire, dunque, non sia mai che la Mafi si decida a rimpolpare questo addio, no?

E voi cosa ne pensate?


Non perdete le altre recensioni del nostro REVIEW PARTY!


L'abbraccio più grande del mondo,

 

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!