Cari amici lettori,
se è lo Young Adult il genere letterario a cui non potrete mai rinunciare, allora la proposta di oggi saprà certamente stuzzicarvi. Già, perchè sto per parlarvi di LULLABY di SARAH DESSEN, in libreria per MONDADORI.
Titolo: Lullaby
Autore: Sarah Dessen
Editore: Mondadori
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 2.7.24
Genere: Romance, YA
Pagine: 352
Formato: digitale (euro 8,99) cartaceo (euro 17,00)
Non ci sono dubbi: Remy non crede nell'amore. Ma come darle torto, visto che quello che sta organizzando è il quinto matrimonio di sua madre? L'ultimo di una lunga serie di fallimenti, a partire dal primo, quello con suo padre, che è sfumato prima ancora che Remy potesse conoscerlo. Tutto ciò che sa di lui è che era un musicista e il brano che l'ha reso famoso è This Lullaby , la canzone che ha scritto per lei, e che dice a chiare lettere: "ti deluderò". Con queste premesse Remy non può certo pensare che l'amore eterno esista. Soprattutto non ora, che l'aspetta un'ultima estate prima di trasferirsi dall'altra parte del Paese per iniziare l'università e ripartire da zero. Durante le vacanze desidera solo divertirsi con Lissa, Chloe e Jess, le amiche di una vita, e forse concedersi una storia senza impegno e senza complicazioni. Le cose vanno secondo i piani, almeno finché... da un furgone bianco scassato esce Dexter, che è tutto ciò che Remy detesta: un musicista, disordinato, maldestro, impulsivo. E pronto a sconvolgere ogni sua certezza.
Gifted
LULLABY è il nuovo romanzo di SARAH DESSEN, autrice prolifica in patria, che nel lontano 2022 è approdata in Italia grazie a TI GIRO INTORNO (recensione), da cui è stato tratto l'omonimo film Netflix.
LULLABY racconta la storia di Remy, una ragazza che non crede assolutamente nell'amore. Remy vive con la madre, di cui è divenuta l'affidabile wedding planner. Cosa? Come dite? Pensate che vi stia prendendo in giro? Assolutamente no! Remy, da quando ne ha memoria, ha infatti organizzato una sfilza di matrimoni falliti per la madre. La madre di Remy è una nota scrittrice di romance che non ha ancora smesso di credere nell'amore, nonostante la lunga lista di ex mariti. E, no, Remy non ha mai conosciuto suo padre. Lui era un noto cantante che sfondò grazie alla sua canzone più dolce, Lullaby, una ninna nanna scritta per la figlia che non ha mai conosciuto o cullato. Oggi a Remy di quel padre resta solo la voce, quella che canta la canzone più nota al resto del mondo, la ninna nanna scritta per lei, quella ninna nanna che suo padre ha inciso ma non le ha mai sussurrato.
Mi sembra chiaro, a questo punto, il perchè Remy non creda nell'amore. Comprensibilissimo, direi. Soprattutto quando all'orizzonte si profilano musicisti, Remy non ne vuol proprio sapere nulla. Come darle torto? Eppure un musicista potrebbe davvero cambiare la carte in tavola, facendo ricredere Remy sull'amore, e il suo nome è Dexter.
Sarah Dessen, con LULLABY, ha scritto un nuovo young adult che sa bene come emozionare i lettori. Lo ha fatto raccontando una storia che a tratti sa come ferire il cuore, a tratti sa invece come risanarlo, tirando fuori dal cilindro emozioni dolci come una ninna nanna.
Lo stile dell'autrice è sempre scorrevole, anche se la Dessen sa bene come non lasciare nulla al caso. Questa storia vi parlerà di quanto sia difficile fidarsi, mettere in mano a qualcuno il nostro prezioso cuore. Non ci sono garanzie in amore e nella vita in generale ma, se non ci fidiamo, rischiamo davvero di perdere qualcosa di estremamente prezioso, ovvero la felicità.
E' vero che rischiare mette paura ma certe volte non c'è una statistica a cui appigliarsi e, nell'incertezza, quanto è bello fidarsi del cuore! Già, perchè il cuore sa dove risiede la sua felicità, la mente deve solo trovare il coraggio di seguirlo. Non sappiamo se andrà bene oppure no, nè per quanto, ma potremo dire di avere amato e questo... valrà il viaggio. Che sia per sempre o per i tre minuti di una canzone, è sempre meglio aver amato ed essere stati amati, dopotutto. No?
Consigliato.
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!