Recensione: "La bambina e il drago" di Megi Bulla

Cari amici lettori,
il libro di cui ho piacere di parlarvi oggi è LA BAMBINA E IL DRAGO di Megi Bulla, in libreria per Fabbri Editori.



Titolo: La bambina e il drago
Autore: Megi Bulla
Editore: Fabbri Editori
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 16.9.25
Genere: Libri illustrati, libri per ragazzi
Pagine: 176
Formato: digitale (euro 9,99) cartaceo (euro 16,90)

Questa è una storia vera. Croce sul cuore, pugno di fuoco. Matilde e Jago ve lo assicurano facendo appello addirittura al Giuramento Supremo, che è una cosa seria, anzi serissima. Il Giuramento appartiene infatti alla loro amicizia esattamente come il Segnale che i due si scambiano per dare il via alle loro avventure, puntualissimi ogni pomeriggio allo scoccare dell'ora L. Ma voi li immaginate due amici così? Ve la immaginate lei, piccola umana spudorata e intraprendente, che trascina lui, piccolo grande drago placido e prudente, in peripezie coloratissime, esilaranti, commoventi? Avventure vivide e vere, come solo le fantasie dell'infanzia possono essere. Nel corso di un'estate unica, l'ultima, la bambina e il drago esplorano le camere del vecchio hotel in cui abita Matilde, sei stanze chiuse a chiave che celano altrettanti passaggi verso mondi fantastici. Tra avventure, disavventure, sorprese dietro la serratura e nuovi amici, Jago e Matilde sfidano le loro certezze e imparano uno dall'altra. Scoprono che ci vuole coraggio per aprire alcune porte, ma che farlo insieme fa sembrare tutto più semplice. Un po' come diventare grandi. Età di lettura: da 10 anni.


Gifted

LA BAMBINA E IL DRAGO è il secondo romanzo illustrato firmato da Megi Bulla, Regina indiscussa del BookTok Italia. Io faccio parte dell'affezionata community che segue Megi da anni ormai e sono sempre felice di starla ad ascoltare, credo infatti che abbia una dialettica eccezionale, il suo modo di parlare è schietto e diretto, non si nasconde dietro giri di parole ma va dritta al punto, anche quando questo è scomodo. La adoro.

Essendo una grande sostenitrice di Meg sono sempre pronta a leggere i titoli, che porta in Italia grazie alla collana che gestisce per Rizzoli, ma quando a scrivere è lei, beh, la magia ha davvero inizio. Leggere per credere.

Se già avevo adorato il suo MILENA INSEGNAMI LA FELICITA' (QUI la mia recensione) , questo suo secondo romanzo lo considero a dir poco eccezionale. In chiave fantasy, Megi ha aperto il baule dei ricordi, portandoci nella sua vita, nel suo passato, a quando era solo una ragazzina con delle lunghe trecce, una ragazzina venuta da lontano, dotata di un cuore grande, sogni audaci, la battuta pronta e un coraggio da vendere. Che genere di coraggio? Quello che serve per sognare senza paura di far diventare quei sogni realtà, rincorrendoli, credendoci, acciuffandoli.

Tra le porte magiche di un hotel diroccato l'immaginazione galoppa, la piccola Matilde (alter ego di Megi) e il drago Jago, colui che nella realtà era un ragazzetto ma che oggi Megi ha reso un dragone tutto blù, condurranno i lettori in molte splendide e incredibili avventure nate dalla fervida immaginazione di una ragazzina destinata a portare il sole nella vita di molte persone. Ah, sì, questa in effetti è un'altra storia. Stavo tergiversando, scusatemi.

Illustrato con tavole coloratissime di altissimo pregio e fattura, LA BAMBINA E IL DRAGO racconta una storia indirizzata sì a un target giovane ma che sa bene come spezzare a metà il cuore dei lettori più attempati (come la sottoscritta), pronti a scorgere un sottotesto che stupisce, incanta e commuove. 

Tra queste pagine c'è, sì, apparentemente una storia per ragazzi, una di quelle che conduce i lettori in affascinanti avventure magiche, ma c'è anche molto altro. C''è la storia di due genitori coraggiosi, amorevoli e in gamba che si sono sbracciati per dare ai figli una famiglia integra e presente, un tetto sulla testa, l'opportunità di un futuro migliore e un cuore impavido per continuare a sognare, per vedere il bello, il buono. Ci sono così tanti valori tra queste pagine, c'è quello della famiglia, quello dell'amicizia, quello dell'altruismo,...
Che bello pensare ci siano state delle persone tanto buone che hanno deciso di non avere paura di ciò che ci differenzia dal prossimo, decidendo di guardare a ciò che conta davvero, all'onestà, al rispetto e all'amore, quello vero!

LA BAMBINA E IL DRAGO racconta la storia di Megi, la rende fantastica e la rende a portata dei giovani lettori per cui è stata scritta, ma credetemi quando vi dico che, se glielo permettete, arricchirà il vostro cuore, se andrete oltre, se scenderete nel sottotesto, lì troverete il vero tesoro.

Un inno al potere dell'immaginazione, un brindisi ai sogni e un cin cin al passato che ci ha portato fino a oggi, sperando possiate tutti sentirvi al posto giusto.

Consigliatissimo.


P.S. Un'ultima nota finale del tutto personale, permettetemi. Megi quanto avrei voluto avere un'amica come te da ragazzina, oh quanto sarebbe stato speciale conoscerti, ne sarei stata onoratissima, ho sempre desiderato un'amica come la tua Mati!




L'abbraccio più grande del mondo,

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!