Recensione: "Il mondo è un alveare" di Joanne Harris (Review Party)

Rieccomi da voi miei carissimi Cuori di Libri,
prontissima (ed anche emozionata a dir la verità) a parlarvi di IL MONDO E' UN ALVEARE, nuova pubblicazione firmata dalla mia amatissima JOANNE HARRIS ed edita dalla GARZANTI.


Da stamattina questo gioiello libresco attende in libreria quanti come me amano la Harris per regalare la sua magia. Già, perchè IL MONDO E' UN ALVEARE lo adoreranno quanti portano nel cuore LE PAROLE SEGRETE e LE PAROLE DI LUCE. 

Magia pura.


Titolo: Il mondo è un alveare
Autore: Joanne Harris
Editore: Garzanti
Serie: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 22.7.21
Genere: 
Pagine: 300
Formato: digitale (euro 10,99) cartaceo (euro 20,00)

C'è una storia che le api raccontano a cui è impossibile non credere. Una storia che si perde nei secoli. Ha inizio con la nascita di Re Crisopa, un uomo crudele e ingannatore, che trova la redenzione compiendo un lungo viaggio dentro sé stesso e nel cuore silenzioso del mondo. È qui che incontra individui straordinari, ognuno dei quali ha qualcosa da insegnare. La creatività è il primo regalo che riceve, da un abile giocattolaio che rincorre l'opera perfetta, perché incapace di sacrificare la purezza dell'arte in nome della cinica materialità. La conoscenza è il secondo dono e giunge da una principessa tenace il cui animo si riscalda con le parole del sapere e si inaridisce di fronte alle rigide regole di corte. Grande esempio di solidarietà è per lui il cane più piccolo che si sia mai visto, il più insospettabile degli esseri mondani che nasconde un coraggio senza pari. Poi è la volta della regina innamorata della luna, che gli trasmette la bellezza come nessun altro sa fare. Incontro dopo incontro, Re Crisopa impara a guardarsi intorno con occhi diversi e scopre che il mondo assomiglia a un grande alveare. Come la casa delle api, è un mosaico di tanti microcosmi abitati da centinaia di migliaia di creature che, industriose, si adoperano perché tutto funzioni alla perfezione. Nessuna creatura può fare a meno dell'altra. Soltanto con uno sforzo collettivo si può tessere un grande racconto che si nutre del nettare magico dell'immaginazione. "Il mondo è un alveare" racchiude un universo di opposti dove luci e ombre, sogni e incubi, virtù e malvagità convivono e creano un perfetto equilibrio. Un universo dove la parola è una forza in grado di plasmare la realtà che ci circonda e di renderla intelligibile a chi è disposto ad ascoltare la sua voce senza pregiudizi.

Si ringrazia la CE per l'invio di una copia in omaggio
Joanne Harris, di padre inglese e madre francese, vive nello Yorkshire. Si è laureata al St Catherine’s College di Cambridge, dove ha studiato francese e tedesco medievale e moderno.
I suoi libri sono tutti editi in Italia da Garzanti.

IL MONDO E' UN ALVEARE è pura magia, mi era mancata davvero tantissimo la Harris, non immaginavo quanto fino a quando non ho avuto tra le mani questa pubblicazione. 

Se mi seguite sapete già che Joanne Harris è tra le mie autrici preferite e che non manca di emozionarmi ad ogni nuova pubblicazione. Con IL MONDO E' UN ALVEARE Joanne ha di nuovo fatto centro, regalandomi quella magia che non ha mai smesso, romanzo dopo romanzo, Mondo dopo Mondo, di donarmi.

Se avete amato LE PAROLE SEGRETE e LE PAROLE DI LUCE credo che IL MONDO E' UN ALVEARE lo adorerete perchè vi farà ritornare in quel mood epico che conoscete e che amate come me.

IL MONDO E' UN ALVEARE è una raccolta di racconti che Joanne ha scritto quasi per caso, invogliata a continuare dai suoi stessi lettori, racconti che pennellano un Mondo nel quale il filo conduttore sono nientemeno che le api e, sì, le api hanno una loro simbologia mistica tutta da approfondire.

Quando Joanne scrive non lo fa mai per caso, questo ormai lo so bene, anche in questo caso la sua è una narrazione a più livelli che, se compresa nel profondo, tocca il cuore dell'epica e poi giù fino alla filosofia. Impareggiabile.

Magia e personaggi fatati sono la costante di ogni racconto, conducono il lettore in un mondo davvero unico, tratteggiato da una narrazione onirica ma allo stesso tempo vivida. Sebbene all'inizio i racconti potrebbero apparire stand alone in realtà si dimostreranno collegati, anche grazie alla figura del  Re Crisopa, un uomo crudele e ingannatore, che trova la redenzione compiendo un lungo viaggio dentro sé stesso e nel cuore silenzioso del mondo. Incontro dopo incontro il Re Crisopa comprenderà fino in fondo quale sia il suo destino e si dimostrerà un personaggio estremamente centrale che, se compreso, ha importanti lezioni da imparare e ricordare al lettore.

Come sempre le atmosfere ricreate da Joanne hanno del magico, mi hanno coinvolta al 100%, risultando indimenticabili e perfette come d'altronde il suo unico ed inconfondibile stile narrativo, ammantato di fatalità e magia.

Confezionato in un'edizione da collezione, dotato di una veste grafica a dir poco eccezionale, impreziosito da meravigliose illustrazioni, IL MONDO E' UN ALVEARE è imperdibile per chi come me ama la Harris ma potrebbe essere il modo perfetto per essere introdotti nei suoi Mondi di luce e magia.

Chi ama il Fantasy puro, l'epica, le leggende antiche e la la filosofia credo che non potrebbe trovare lettura migliore, io personalmente l'ho amata con tutto il cuore, ha saputo rapirmi e condurmi là dove il mio cuore desiderava andare, a casa, nel magia del Fantasy.



 Amate anche Joanne Harris? Leggerete IL MONDO E' UN ALVEARE?
Mi raccomando di non perdere le altre recensioni del nostro Review party!


L'abbraccio più grande del mondo,

 

Nessun commento

Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!