Recensione: "I fiori nascosti nei libri" di Silvia Montemurro

Buongiorno a tutti miei Cuori Librosi,
dopo una settimana sottotono torno da voi per parlarvi di una lettura che ha saputo emozionarmi, raccontandomi una storia ricca di cuore, una storia ammantata dai misteri del passato, preziosa, intima ed immortale come un piccolo fiore nascosto tra le pagine ingiallite di un vecchio libro.


Con grandissimo piacere ed emozione sono quindi qui stamattina per parlarvi dell'intenso I fiori nascosti nei libri di Silvia Montemurro edito dalla Rizzoli.

Recensione: "Il mercante di Londra" di Barbara Taylor Bradford

Buonasera miei Cuori Librosi,
le giornate continuano a vederci immersi in un clima distopico surreale ma resistiamo ancora. Voi come state? State leggendo molto? Io alterno i libri ai film (targati Disney più che altro grazie a Disney+) e intanto cerco di aggiornare il calendario del blog in concomitanza degli slittamenti delle pubblicazioni dei prossimi mesi di cui vi aggiorno nelle stories giornaliere di IG.

La lettura di cui sono pronta a parlarvi oggi è invece  Il mercante di Londra di Barbara Taylor Bradford, autrice amatissima in tutto il mondo che non avevo avuto ancora modo di leggere.

Blog Tour: "La luce dei Normanni" di Francesca Cani (Presentazione + Playlist)

Buongiorno a tutti miei Cuori Librosi,
iniziamo insieme una nuova settimana. Purtroppo i numeri che ogni sera attendiamo conoscere non sono ancora quelli che desideriamo con tutto il cuore ma combattiamo e restiamo a casa. Personalmente sono sempre più provata dall'ansia ma so che insieme ce la possiamo fare. Voi come state? Come state vivendo queste giornate? Siete a casa oppure non siete stati esentasti dalle attività lavorative?

Grafica realizzata da My Crea Bookish Kingdom

Per cercare di proporvi nuove pubblicazioni che potrebbero fare al caso vostro, tentando così di smorzare la tensione per qualche ora, stamattina ho il grande piacere di parlarvi de La luce dei Normanni di Francesca Cani, un romanzo storico davvero coinvolgente, già disponibile grazie alla Leggereditore.

Da oggi e fino al 27 Marzo nella blogosfera vi farà compagnia il nostro blog tour  che vi permetterà di saperne di più su Filippo e Lucilla. Ogni giorno una di noi vi proporrà infatti un approfondimento sul romanzo e, in fine, giorno 27 Marzo  sul blog di Susy, I miei magici mondi, troverete la recensione completa. Voi leggete romance storici? Sono letture che vi coinvolgono?

Recensione: "L'uomo che amava i libri" di George Pelecanos (Review Party)

Buondì a tutti miei cari Cuori Librosi,
stamattina ho il piacere di intrattenervi parlando insieme di un romanzo che trovate già disponibile sia in versione ebook che cartacea grazie alla SEM, ovvero L'uomo che amava i libri di George Pelecanos.

Grafica a cura del blog I miei magici mondi

Se questo titolo incuriosisce anche voi mi raccomando di non perdere nessuna delle recensioni che fanno parte del nostro Review Party che vi sta tenendo compagnia da ieri nella blogosfera!

Recensione: "Abbiamo un bacio in sospeso (io e te)" di Riccardo Bertoldi

Buongiorno Cuori Librosi,
come state? Spero che ognuno di voi stia bene. Queste giornate surreali sembrano uscire direttamente dalle pagine di un romanzo distopico di cui non conosciamo l'epilogo. Sarà un autoconclusivo oppure una serie? Io mi sento davvero disorientata ma credo sia naturale in una circostanza del genere. Voi come vi sentite? Come state vivendo queste giornate?

Se mi seguite su IG sapete che in questi giorni vi sto parlando delle mie letture in corso nelle stories giornaliere, essendo pubblicazioni in anteprima, il cui release è stato posticipato dalle CE per ovvi motivi, non ne sto ancora parlando qui sul blog, gli upgrade di lettura però li trovate appunto su IG.


Stamattina ho però il piacere di parlarvi di Abbiamo un bacio in sospeso (Io e te) di Riccardo Bertoldi, un romance intenso e che offre spunti di riflessione su cui è davvero utile soffermarsi. Scritto da una penna italiana, ovvero quella di Riccardo Bertoldi, Abbiamo un bacio in sospeso (io e te) lo trovate già disponibile grazie alla Rizzoli sia in digitale che in formato cartaceo. E voi siete curiosi di scoprire cosa ne penso e cosa mi ha lasciato questa lettura? Bene, parliamone insieme allora!

Recensione: "I Guerrieri delle maree" di Catherine Doyle

Buondì a tutti miei Hearts,
sconfortata dall'andamento del virus che sta mettendo a tappeto l'Italia e sta insinuando il mondo intero, decido anche oggi, per un attimo, di distogliere lo sguardo e di immergervi in un mondo completamente diverso.



Grazie alla Mondadori ho avuto il grandissimo piacere infatti di riabbracciare il mio caro amico Fionn, ovvero Il Custode delle Tempeste, che avevamo tutti salutato lo scorso anno. Dal 18 Febbraio infatti è disponibile I guerrieri delle maree,  sequel de Il Custode delle tempeste, una pubblicazione attesissima che ha saputo ripagare l'hype.

Recensione: "Il problema è che mi piaci" di Paola Servente - Review Party -

Buongiorno miei cuoricini librosi,
in queste giornate a dir poco strane - non fatemi aggiungere altro -  le letture per me sono diventate ancora più importanti, soprattutto quelle che riescono a trascinarmi già dalle prime pagine, quelle che fanno bene al cuore, regalando sorrisi ma anche spunti su cui riflettere. Tutto questo è riuscito a fare Il problema è che mi piaci di Paola Servente  che racconta la storia di Nora, professoressa di musica e mamma single, una giovane donna che non si fida più dell'amore romantico e che - la cito - ha "annientato la sua vita" per il figlio. Oggi le cose per Nora stanno per cambiare ed un nuovo amore busserà (letteralmente) alla sua porta, saprà Nora prendere il coraggio a due mani e ritrovare la donna che è in sè e che desidera tanto innamorarsi di nuovo?



Grazie alla Newton Compton è già disponibile Il problema è che mi piaci, che aspettate a conoscere Nora? Saperne di più mi raccomando come sempre di non perdere nessuna delle recensioni del nostro Review Party!

Recensione in anteprima: "Aurora Rising" di Jay Kristoff + Amie Kauffman (Review Party)

Buongiorno a tutti miei carissimi Cuori Librosi,
in un clima sempre più surreale a distrarci vengono in soccorso i nostri amatissimi libri che, oggi ancora di più, risultano giocare un ruolo fondamentale nelle nostre vite, regalandoci momenti davvero impagabili, momenti di evasione dalla realtà, di sogno, di gioia e di emozione naturalmente. 

In questo a dir poco surreale mese, la Mondadori continua a sfornare infatti  autentici capolavori, portando in Italia le più grandi firme del Fantasy e credo che proprio queste uscite saranno da me ricordate come le poche cose belle di questo Marzo 2020. 

Se ancora non lo sapeste, vorrei spendere due parole per segnalarvi il portale SOLIDARIETA' DIGITALE,  aderendovi digitalmente con un click, vedrete che molte grandi aziende, in primis MONDADORI, offre la possibilità di leggere gratuitamente numerose riviste ed anche un EBOOK  a vostra scelta per fronteggiare i disagi dell'epidemia ed offrire ai suoi lettori qualche momento di svago, rimanendo sul divano di casa, iniziativa che personalmente non fa che aumentare la mia stima ed il mio affetto.

Che ne dite di combattere quindi la quotidianità nera a suon di Fantasy? Io credo che non ci sia nulla di meglio sinceramente! Si inizia oggi parlando dell'attesissimo AURORA RISING, primo romanzo della nuova trilogia Fantasy firmata dall'incredibile duo formato da Jay Kristoff + Amie Kauffman, già saliti all'Olimpo dei grandi firmando la serie nota come Illuminae Files.

♥️ Grafica realizzata dal blog Esmeralda viaggi e libri ♥️

Con immenso piacere oggi partecipo quindi al Review party che promuove questa autentica perla del Fantasy Young/Adult, mi raccomando di non perdere nessuna delle recensioni che fanno parte del nostro evento e naturalmente il mio consiglio, già ve lo anticipo, è quello di fionadarvi subito dopo sul vostro store online di fiducia per immergervi subito in questa incredibile storia!

Recensione: "Il ragazzo di 1000 anni" di Ross Welford - Review Party

Eccomi da voi miei Cuori Librosi,
in un clima decisamente surreale vi auguro il buongiorno e continuo a parlarvi di libri, sperando con tutto il cuore che si riesca, per una volta, a fare la cosa giusta e che possiamo riuscire quindi ad uscire da questa terribile epidemia logorante.


Una delle letture che mi ha tenuto compagnia lo scorso weekend è stata Il ragazzo di 1000 anni, un romanzo per ragazzi davvero interessante e nuovo che trovate già in libreria grazie alla Harper Collins Italia. E' quindi con grandissimo piacere dunque che mi trovo a consigliarvelo palandovene proprio oggi in occasione del Review Party, mi raccomando di non perdere nessuna delle nostre recensioni!

Girls Power: My Heroines

Buongiorno a tutti miei Cuori Librosi,
eccezionalmente di domenica eccomi qui con voi nel Regno dei Libri per augurare a tutte le Ladies una felice FESTA DELLA DONNA! Gli auguri naturalmente ve li faccio in modo libroso mie care Ladies, ci mancherebbe. Insieme alla mia insostituibile amica Susy (admin de I miei magici mondi) abbiamo infatti pensato di festeggiare la giornata dell' 8 Marzo 2020 in un modo speciale e così abbiamo coinvolto alcune nostre care amiche blogger (grazie sempre ragazze per seguirci in queste nostre follie librose) per dare vita ad una Special Ediction domenicale dal titolo GIRLS POWER: MY HEROINES , evento al quale vi diamo il benvenuto!

🎔 Grafica realizzata dal blog Libri, Libretti, Libracci🎔

Io e le amiche blogger che partecipano all'evento vi proponiamo oggi una lista di 5 eroine librose a cui siamo affezionate e che ci sono state di ispirazione, pronte a scoprire la mia TOP FIVE? Non dimenticate di passare da tutti i blog coinvolti!

Recensione: "Find me. Ora " di Kathinka Engel

Buondì Cuori Librosi,
stamattina ho il grandissimo piacere di parlarvi di Find me. Ora  di Kathinka Engel, romanzo che non solo  trovate già in libreria grazie alla Sperling & Kupfer ma di cui è già disponibile anche il sequel dal titolo Hold me. Qui che personalmente non vedo l'ora di leggere!

Ho desiderato leggere Find me. Ora da quando ne ho visto la cover (che vi ho mostrato nelle stories su IG professando il mio eterno amore alla scelta della CE di arricchire le sfumature del rosa con una scia dei miei amatissimi glitter!), letta poi la trama non ho avuto dubbi: doveva essere mio! Il risultato? L'ho divorato in un solo pomeriggio, era proprio la lettura di cui avevo bisogno! Curiosi di scoprire cosa ne penso?

Blog Tour: "Sunrise" di Anne Louise Rachelle (Playlist)

Buongiorno miei carissimi Cuori Librosi,
anche stamattina vi auguro il buondì proponendovi un po' di musica e, in effetti, credo sia uno dei modi migliori per iniziare la giornata, soprattutto se, come in questo caso, le canzoni si fondono con la trama di romanzi emozionanti che raccontano storie che parlano al cuore.

Amo da sempre ascoltare musica mentre leggo, ecco perchè adoro stilare delle playlist per le mie letture, oggi sono quindi davvero felicissima di poter condividere la playlist stilata per Sunrise, romance d'esordio di Anne Louise Rachelle  edito dalla Genesis Publishing.

♥️ Grafica a  cura del blog i miei magici mondi ♥️

Se ancora non lo sapeste dallo scorso lunedì  nella blogosfera vi sta tenendo compagnia il nostro Blog Tour, mi raccomando di recuperare tutte le tappe, vi aspettiamo!

Recensione: "Loki. Il giovane dio dell'inganno" di Mackenzi Lee - Review Tour 2.0 (Recensione in anteprima + Playlist)

Buondì a tutti miei carissimi Cuori Librosi,
la giornata di oggi porta in libreria autentiche meraviglie, se ieri vi avevo parlato de La catena d'oro di Cassandra Clare (da OGGI in libreria, ve lo ricordo), la Mondadori dimostra il suo amore per noi Fantasy Addicted (sentimento ben più che ricambiato!) e ci regala un'altra assoluta meraviglia che  proprio da stamattina arricchisce a dismisura gli scaffali delle librerie italiane grazie a Loki. Il giovane dio dell'inganno di Mackenzi Lee. Loki non è solo il famigerato Incantatore norreno ma anche molto altro e per me è stata davvero senza paragoni la gioia datami dal potermi immergere in anteprima fra le pagine della Lee.

Sia che siate dei profondi studiosi della mitologia norrena, sia che invece conosciate ed amiate il personaggio di Loki solo grazie al volto di Tom Hiddleston, sappiate che il romanzo della Lee vi lascerà sbalorditi, avvinti e totalmente conquistati. In questo romanzo non incontrerete il dio dell'inganno e del caos che la Marvel ci mostra, non troverete l'Ingannatore che tutti temono, troverete un ragazzo che non ha ancora la più pallida idea (al contrario del resto dei nove Mondi  che, al contrario, dimostrano di sapere già tutto!)  di chi sia e cosa voglia fare della sua vita. Ma se persino il suo stesso padre, Odino, dimostra di non saper vedere oltre la profezia legata al nome di Loki stesso non pensate anche voi che questo ragazzo possa fare ancora più fatica a fare la scelta giusta? Io personalmente ho amato da sempre il personaggio controverso di Loki ed oggi grazie alla Lee che me lo ha mostrato quando era solo un ragazzo, beh, posso dire di amarlo ancora di più. Sempre e per sempre mio amatissimo Loki. Sempre e per sempre.

♥️ Grafica a cura del blog On rainy days ♥️

Per celebrare questo attesissimo release ho il grande piacere di presentarvi oggi il nostro Review Tour che vi terrà compagnia fino al prossimo 12 Marzo. Ogni giorno una di noi partecipanti vi parlerà del romanzo di Mackenzi Lee, corredando la sua recensione con un approfondimento. Curiosi? Siete pronti a fangirlare insieme? Mai come questa volta si tratta di una festa, già, perchè credo che Loki meriti ogni più alta forma di FANGIRL MOOD! Pronti? Let's go!

Recensione: "Vocabolario sentimentale. Le parole che non ti ho detto" di Momusso

Rieccomi da voi miei carissimi Cuori Librosi,
ritorno nel Regno dei Libri per parlarvi di un libriccino davvero ricco di spunti, una sorta di guida alle emozioni, un qualcosa che ha saputo sorprendermi notevolmente in positivo: Vocabolario sentimentale di Momusso edito dalla Giunti.

Momusso, al secolo Martina Lorusso, è una nota illustratrice italiana, una giovane ragazza che ha avuto la straordinaria idea di elaborare un autentico Vocabolario sentimentale per dar un nome alle emozioni più peculiari, quelle che in sostanza fino ad oggi non avevano una didascalia. Grazie a termini da lei appositamente coniati ed a illustrazioni appositamente ideate, il Vocabolario sentimentale è un viaggio nei sentimenti più veri, autentici e peculiari perchè MAI come adesso le emozioni sono state più chiare.

Blog Tour: "La catena d'oro" di Cassandra Clare (5 motivi per leggere questa nuova serie)

Buon inizio settimana Cuori librosi,
il mio weekend non è stato purtroppo idilliaco ma l'ho dovuto dividere con l'influenza, a consolarmi però ed a farmi stare meglio (oltre al mio fido amico Paracetamolo) ci ha pensato Cassandra Clare con  La catena d'oro, straordinario romanzo di cui mi sono follemente innamorata e con il quale dà inizio ad una nuova serie, The Last Hours, che è già diventata un MUST READ non solo per coloro che sono già da tempo seguaci fedelissimi della Cassie più famosa di tutti i tempi (sì, mitologica nonchè omerica Cassandra, è da un po' che hai perso quel tuo primato) ma anche per tutti quelli che ancora non conoscono l'affascinante mondo degli Shadowhunters.


Se per caso la notizia vi fosse sfuggita infatti da domani, 3 MARZO 2020, grazie alla nostra amatissima Mondadori (quante gioie state per regalarci questo mese!!!!) La Catena d'oro arriverà in libreria, e, credetemi, non potete perdervelo! Io ho avuto il grandissimo onore di poter leggere il romanzo in anteprima per potervene parlare oggi inaugurando il BLOG TOUR  che vi terrà compagnia nella blogosfera da oggi e fino al prossimo 6 Marzo. Ogni giorno su uno dei blog partecipanti troverete un approfondimento legato al mondo degli Shadowhunters in generale ed a La catena d'oro in particolare, pronti a fangirlare insieme a noi? Mi raccomando di non perdere nessuno degli appuntamenti che danno vita all'evento, vi aspettiamo!