Cari amici lettori,
è con grandissima gioia che oggi vi parlo di WATCH ME, il nuovo romanzo firmato da TAHEREH MAFI, quello che ci fa riabbracciare Warner e Juliette e che ci riporta nell'Universo di SHATTER ME.
Titolo: Watch me
Autore: Tahereh Mafi
Editore: Fanucci
Data pubblicazione: 13.5.25
Genere: Distopia, romance, enemies to lovers, YA
Pagine: 352
Formato: digitale (euro 14,99) cartaceo (euro 19,90)
Sono passati dieci anni dalla caduta della Restaurazione, da quando Juliette e Warner hanno guidato una ribellione mondiale e fondato la Nuova Repubblica dell’Ovest. Ma dopo un periodo di calma apparente, l’antico regime è pronto a rientrare in gioco compiendo una mossa dalle conseguenze devastanti. E, questa volta, ha la persona giusta per concludere la missione. James Anderson è riuscito in un’impresa impossibile anche per il fratello maggiore, il famoso Aaron Warner Anderson: infiltrarsi sull’Isola dell’Arca, l’estremo rifugio della Restaurazione. Certo, non tutto è andato come previsto, dato che ora è rinchiuso in una cella, ma è comunque una vittoria. Rosabelle Wolff, figlia dell’ex comandante in capo e reggente del Settore 52, poi passato ai ribelli della Nuova Repubblica, vive con Clara, la sorella minore gravemente malata, nella cosiddetta fossa: un luogo desolato dell’Isola dell’Arca dove viene relegato chiunque si sia macchiato di colpe verso il regime. Per sopravvivere, Rosabelle è diventata una sicaria della Restaurazione, e ogni suo movimento, pensiero ed emozione è monitorato da un’intelligenza sintetica cui nessuno può sottrarsi. Quando le viene ordinato di uccidere, esitare non è un’opzione.
La serie è composta da:
Prima trilogia:
1. Shatter me (Recensione)
2. Unravel me (Recensione)
3. Ignite me (Recensione)
Novelle Vol. 1 e 2 (Recensione)
Seconda trilogia:
4. Restore me (Recensione)
5. Defy me (Recensione)
6. Imagine me (Recensione)
Terza trilogia:
1. Watch me
Seriamente, non penso ci sia modo migliore di descriverlo per chi, come me, ha letto fin dal giorno zero la storia di Juliette Ferrars e Aaron Warner Anderson.
Sì, dal giorno 0.
Esattamente.
Mi riferisco agli albori, a secoli fa, quando il mondo non aveva ancora compreso la potenza di questa saga, ritrovandosi impreparato davanti a un romanzo unico, il primo di una serie destinata a cambiare l'universo della distopia YA, enemies to lovers. Il mondo ha poi inforcato gli occhiali da vista e finalmente si è reso conto di ciò che aveva davanti. Alleluja.
E mamma Mafi non si smentisce mai, dimostrando sul campo l'amore per i suoi lettori, facendo rialzare il sipario sulla sua storia più famosa, permettendoci di sbirciare ancora quel mondo che rimane custodito nei nostri cuori.
Se siete con Juliette e Warner dal giorno 0 come me, farete i salti di gioia riabbracciandoli grazie a WATCH ME, anche se non sono loro i protagonisti di questa nuova serie. Sono passati dieci anni dallo storico epilogo della seconda trilogia. Warner e Juliette sono a capo di un mondo nuovo, avendo dato vita alla Nuova Repubblica dell'Ovest, ma, dopo un periodo di calma apparente, l’antico regime è pronto a rientrare in gioco, compiendo una mossa dalle conseguenze devastanti. In prima linea chi si schiererà questa volta? Warner è sempre Warner, letale e sagace, fiero e determinato, il capo. Juliette è accanto a lui ma è con un enorme pancione che la riabbracciamo. Sì, avete capito bene. La vita privata di Juliette e Warner sta per cambiare per sempre e assistere a tutto ciò emoziona come poche altre cose. Da comprendersi che Warner e Juliette non si esporranno in prima persona, con l'età si diventa prudenti, la posta in gioco è davvero alta stavolta. Adam è un padre di famiglia e anche Kenji è molto cresciuto, anche se è sempre il nostro Kenji. E allora chi? Chi sgomita per essere visto finalmente come l'adulto che è divenuto? Il bimbo che Adam ha sempre cercato di proteggere, quel fratello che Warner non sapeva di avere ma al quale ha dato il suo cuore, James.
Tutti hanno sempre considerato James come il bambino che era, ma oggi James quel bambino da proteggere non lo è più. Lui più di tutti ha sperimentato gli orrori del regime, ha vissuto la perdita, la rivelazione, il cambiamento. Tutti hanno sempre provato a proteggere James, lo fanno ancora, ma ora ciò che serve a lui non è protezione, è riscatto, è la possibilità di dimostrare il suo valore. Sarà per questo che, dimostrando coraggio, audacia ma anche sprezzo del pericolo e ingenuità, James si infiltrerà tra le schiere nemiche ma verrà catturato. Predatore e preda, James sarà incarcerato, studiato, rivoltato come un calzino e rimandato a casa per fungere da esca. Accanto a lui, carceriere sotto mentite spoglie, incontreremo Rosabelle Wolff, figlia dell’ex comandante in capo e reggente del Settore 52, poi passato ai ribelli della Nuova Repubblica. Rosabelle ha alle spalle un vissuto doloroso. Dopo il tradimento del padre, la morte della madre, ha da sola dovuto mantenere la sorellina Clara, gravemente malata. Resa schiava attraverso le privazioni, il regime ha provato ad assoggettare Rosa, collegandola al computer centrale che controlla tutti gli abitanti di Arca ma qualcosa in Rosa ha sempre impedito il collegamento con questa intelligenza sintetica che tutto vede, prevede e governa. Per assoggettare Rosa e renderla innocua, l'Arca ha iniziato a controllarla rendendola parte del sistema, facendo di lei una sicaria, tutto per vivere, per mantenere sua sorella.
James e Rosa si incontreranno e il loro sarà più uno scontro inizialmente ma fra loro si intravedrà subito qualcosa più grande persino di loro stessi, qualcosa che potrebbe generare caos ma dal quale - se saremo fortunati - vedremo nascere nuove e luminosissime stelle.
Lo stile di scrittura della Mafi è schietto e diretto, senza fronzoli, come piace a me. Sebbene con WATCH ME inizi una nuova storia, con nuovi protagonisti, non credo che questa lettura possa avere lo stesso effetto se prima non si sono amati i volumi precedenti. Ho adorato oltremodo ritrovarmi nella Repubblica dell'Ovest, riabbracciare tutti i suoi protagonisti e certamente anche ritrovare un James adulto.
Ma parliamo di James. Si nota che il più giovane degli Anderson è stato cresciuto da Adam e Warner, ha in sè molto dei fratelli maggiori. Adorando Warner con ogni battito del mio cuore, è chiaro che apprezzi di più quando James mostra lati assonanti con il biondo fratello, ma James è anche un bel personaggio a se stante. Crede di essere già cresciuto, ha voglia di dimostrare il suo valore alla sua famiglia, ma, scontrandosi con l'amore, scoprirà che il vero coraggio risiede altrove, non solo nelle gesta eroiche.
James e Rosa hanno tanto in comune, il passato li ha visti soli, hanno dovuto crescere in fretta, sbracciandosi e costruendo ciò che la vita gli ha tolto troppo presto. Entrambi sono attaccati alla famiglia, entrambi farebbero di tutto per essa.
Siamo solo all'inizio di un viaggio che sono certa ci farà toccare luminosissimi orizzonti.
Le vele sono spiegate, la Mafi è al timone e io non potrei essere più fiera di essere una delle sue lettrici più affezionate.
Non ci resta che attendere, Tahereh, spero non dovremo farlo per troppo tempo, io non vedo l'ora di avere tra le mani il proseguo di questa storia.
L'abbraccio più grande del mondo,
Nessun commento
Adoro fangirlare con voi heartreaders, grazie quindi per ogni commento!