Visualizzazione post con etichetta Lain. Mostra tutti i post

"Disney in BookLand"di Susy ed Ely

Buondì a tutti carissimi heartreaders,
vi avevo promesso una settimana librosa davvero piena nel Regno dei Libri e quindi eccomi qui a tenervi compagnia anche quest'oggi con uno degli appuntamenti più amati del mese. Di quale rubrica sto parlando? Beh, di quella che unisce due grandissime passioni, anzi tre: le fiabe, il mondo Disney ed i libri. Eh già, nonostante non sia proprio l'ultimo lunedì del mese, io e Susy oggi vi proponiamo l'appuntamento di Giugno della nostra amatissima rubrica Disney in Bookland:

"Disney in BookLand di Susy ed Ely" è la rubrica inventata da me e Susy, admin del bellissimo Blog I miei Magici Mondi, in cui, a cadenza mensile, associamo ad un personaggio tratto da un film Disney il personaggio di un libro che abbiamo letto, desiderando che anche voi ci scriviate se condividete le nostre scelte o se invece voi avreste preferito associare il personaggio disney del mese con quello di un altro libro.

Anche questo mese siete stati proprio voi, attraverso l'apposito sondaggio, a scegliere il personaggio disneyano a cui io e Susy abbiamo recapitato il nostro invito. Pronti a scoprire chi stiamo per incontrare? 

Bene, diamo quindi il benvenuto a ...

Jasmine



Jasmine è la coraggiosa ed affascinante protagonista femminile del celeberrimo classico Disney Aladdin, chi non la ricorda, d'altronde? Bellissima, coraggiosa, audace ma rinchiusa nella sua prigione dorata. Unica figlia del Sultano, deve necessariamente trovare marito degno e titolato per regnare sul suo popolo. La ragazza, con coraggio ed astuzia, conosciuto l'amore della sua vita ("lo straccione"  più affascinante del mondo Disney), saprà sfidare e vincere le tradizioni, le antiche leggi e soprattutto il perfido Gran Visir, Jafar, che attenterà al Regno cercando di diventare egli stesso Sultano.

Disney in BookLand di Susy ed Ely!!

Buongiorno a tutti carissimi heartreaders, 
eccoci all'ultimo lunedì del mese di novembre. Come passa il tempo! Mi sembra ancora che l'estate sia dietro l'angolo ed invece siamo già quasi a Natale. Ovviamente, io ringrazio, sapete bene che natalizzerei tutto l'anno. 

Ad ogni modo, oggi apro il post con una brutta notizia. Triste. Tristissima. 

SONO A DIETA STRETTA!


Lo so, lo so, vi avevo già detto di esserlo ma la mia precedente dieta ha fatto una misera fine. Miserissima direi.In poche parole, questo autunno, come sapete, mi ero messa a dieta. Avevo perso 3 kg (urla di giubilo) ma, in una sola settimana (ci tengo a sottolineare una sola settimana), mi sono accorta di aver ripreso i famosi tre kg che avevo perso con grandi sacrifici. Mi sono arrabbiata e ho lasciato perdere. Da oggi, dunque, dieta 2.0. So che sta arrivando il Natale e con esso tanti ma tantissimi dolci a tema, ma io sento di doverlo fare. Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare, giusto? Ed io sono pronta, sono carichissima: inizio oggi! Statemi accanto, ho bisogno di voi!

Ma heartreaders, devo già tirarmi su. Meglio che la smetto di parlarne. Si, decisamente, meglio parlare di libri! Essendo l'ultimo lunedì del mese, torna la rubrica Disney in Bookland che curo insieme alla mai carisssima amica Susy del blog I miei Magici mondi.

  Disney in BookLand di Susy ed Ely" è la rubrica inventata da me e Susy del bellissimo Blog I miei Magici Mondi in cui, a cadenza mensile, associamo ad un personaggio tratto da un film Disney il personaggio di un libro che abbiamo letto, desiderando che anche voi ci scriviate se condividete le nostre scelte o se invece voi avreste preferito associare il personaggio disney del mese con quello di un altro libro.
Il personaggio che io e Susy ospitiamo quest'oggi è...

Dory!!


Esatto, la piccola, dolcissima protagonista di "Alla ricerca di Dory", sequel e spin-off del dolcissimo e fortunatissimo "Alla ricerca di Nemo". Chi non si ricorda di Nemo e della simpaticissima Dory?

#Recensione: "Sogni di mostri e divinità" di Laini Taylor

Buongiorno a tutti miei carissimi heartreaders!
Scrivo questa recensione appena tornata dalla mia vacanza a Malta ma la pubblicherò più avanti, quindi la leggerete quando il blog sarà tornato a regime ed io sarò impegnata a sistemare casa in vista del ritorno al lavoro. Piccolo appunto per la Ely del futuro: "Ti sei riposata, ora non lamentarti di essere tornata al delirio delirioso dai!". Ops, forse sono stata troppo dura, faccio una piccola aggiunta: "forza e coraggio Ely del futuro, Natale arriva presto!" Ok, così va bene, meglio non essere troppo dure con se stesse, no?
Ok, scusate, sto perdendo il filo. Di cosa vi parlo oggi? Beh della conclusione della serie di Laini Taylor ovviamente. Iniziamo?



Titolo: Sogni di mostri e divinità
Autrice: Laini Taylor
Casa Editrice: Fazi - Lain YA
Pagine: 600
Prezzo cartaceo: € 14,90
Data di pubblicazione: 14 Luglio 2016


La misteriosa Karou è una chimera unica nel suo genere: al contrario dei suoi simili, l’eroina della trilogia La chimera di Praga ha sembianze umane, impreziosite da meravigliosi capelli blu. È innamorata di Akiva, un angelo dalla bellezza eterea. Angeli e chimere sono però nemici naturali, in lotta da secoli. C’è solo un modo per ristabilire la pace: tentare un’alleanza fra le chimere e quegli angeli che, come Akiva, hanno deciso di ribellarsi al loro imperatore.

In questo terzo e conclusivo capitolo della saga entriamo subito nel vivo dell’azione: l’esercito degli angeli discende sulla Terra, in pieno giorno, in una Roma sfolgorante di sole, con uno stuolo di telecamere intente a riprendere e un pubblico sbalordito a osservare la scena. Nel frattempo, dopo il tradimento che ha portato la sua specie allo stremo, Karou sta ricostruendo l’esercito delle chimere e, grazie a un inganno ingegnoso, è ora alla guida della ribellione contro gli angeli. Il futuro della sua specie dipende da lei, ed è giunto il momento dello scontro finale. Riusciranno Karou e Akiva a realizzare il sogno di una realtà in cui i loro popoli smettano di distruggersi e in cui, forse, potrebbe esserci spazio per il loro amore?

Con queste pagine mozzafiato, caratterizzate da una tensione costante e una serie di personaggi indimenticabili, Laini Taylor conferma il suo grande talento. Un finale stupefacente per una trilogia fantasy davvero epica, una suggestiva rivisitazione moderna della mitologia classica e cristiana che ha appassionato milioni di lettori in tutto il mondo.



"Tanto tempo fa
un angelo e un diavolo premettero le mani 
sui rispettivi cuori


E diedero inizio all'apocalisse."


La conclusione di una serie mi lascia sempre un po' stordita heartreaders e questa ovviamente ha un sapore davvero nostalgico per me.

Sarà una recensione difficile da scrivere, questo è poco ma sicuro.D'altronde sono così anche nella vita di tutti i giorni, non sono brava con le conclusioni in generale. Lasciare andare qualcosa è sempre stato un problema per me, il "cambiamento" poi non ne parliamo neanche. E questo "addio" a Karou ed Akiva non farà eccezione, vedrete!
Come saprete di certo se avete letto le mie recensioni de "La Chimera di Praga" (qui) e de "La città di sabbia" (qui) saprete già che ho iniziato a leggere questa serie nel 2012 quando è stata pubblicata per la prima volta. Nel 2013 mi sono fiondata subito su "La città di sabbia" ed ora finalmente, dopo la rilettura dell'intera serie, ho potuto gustarne la conclusione con "Sogni di mostri e divinità".
Se recensendo i primi due romanzi mi sono detta entusiasta del mondo creato dalla Taylor, leggendo questo terzo volume devo necessariamente autocorreggermi. Non posso assolutamente parlare di un "mondo" creato dalla Taylor, devo necessariamente utilizzare il plurale e dire, come sempre con tutta onestà, che si, sono rimasta affascinata e folgorata dai mondi, al plurale, creati dalla Taylor!