Recensione: "AAron X" di Øvreas Hakon

Buondì a tutti miei carissimi Hearts,
la giornata di oggi qui sul blog è tutta dedicata alla letteratura per bambini/ragazzi, vi parlo infatti di AAron X, scritto da Øvreas Hakon ed edito dalla Giunti.
AAron X  è un libriccino piccino picciò ma, credetemi, fra queste pagine l'autore mette molta carne al fuoco. Molte sono le tematiche affrontate, dal bullismo alla perdita, tematiche che rendono questo libro idoneo a mio avviso dai 7/8 anni in sù, non ho dubbi che la storia di AAron X abbia molto da dire sia ai piccoli che ai grandi lettori.

Recensione: "L'imperfezione delle madri" di Marida Lombardo Pijola - Review Party

Rieccomi da voi miei Cuori Librosi,
torno nel Regno dei Libri per parlarvi di un'altra lettura, si tratta questa volta di un romanzo di narrativa che promette molta introspezione e cuore, raccontando una storia che si focalizza in particolare su tre personaggi femminili molto forti: una madre, una figlia ed una nipote.

♥️ Grafica a cura del blog I miei magici mondi ♥️

Le Imperfezioni delle madri di Marida Lombardo Pijola è in libreria dallo scorso 20 Febbraio grazie a La Nave di Teseo ed io oggi ho il grandissimo piacere di potervene parlare in occasione del Review Party ma, per saperne di più, mi raccomando di non perdere nessuna delle recensioni che fanno parte del nostro evento!

Gruppo di lettura: "Mirika" di Monica Brizzi (Cap. 3,4,5)

Buongiorno Cuori Librosi.
nonostante i terribili giorni che sta vivendo l'Italia e non solo, sono qui per cercare di smorzare la tensione e parlare della nostra comune grande passione: i libri.

Con grande piacere sto partecipando infatti al Gruppo di lettura che ha ad oggetto Mirika, secondo capitolo della serie distopica La principessa dei mondi scritta dalla talentuosissima autrice made in Italy Monica Brizzi ed edita dalla Genesis Publishing.


Se siete affezionati lettori del Regno dei Libri sapete già che per me si è trattata di una rilettura perchè di Mirika vi ho già parlato in occasione del release. Da anni oramai seguo le pubblicazioni distopiche d'oltre oceano ed imbattermi in una serie appartenente al genere così ben confezionata (e per di più da una talentuosissima penna made in Italy) mi ha reso veramente super entusiasta.

Recensione: "A discovery of Witches" di Deborah Harkness

Buondì Cuori Librosi,
iniziata bene la giornata? Io sono qui stamattina per parlarvi di uno dei miei romanzi preferiti, una lettura coinvolgente che mi tenne incollata alle sue pagine quando me ne innamorai la prima volta e che ha fatto nuovamente lo stesso nel corso degli anni, stravolgendomi sempre come fosse la prima lettura. Sto parlando della All Souls Trilogy di Deborah Harkness che ritorna in libreria con il primo volume in occasione della messa in onda italiana della prima serie della trasposizione SKY dal titolo A DISCOVERY OF WITCHES.


La PIEMME torna quindi a pubblicare la mia amatissima All souls trilogy e lo fa regalando ai nuovi e vecchi lettori una nuova cover a tema che mostra i volti dei due attori che danno vita agli indimenticabili Diana Bishop e Matthew De Clermont. Pronti a fangirlare con me? Let's go!

Recensione: " Impara a volare" di Erin Entrada Kelly - Review Party

Buondì miei carissimi Cuori Librosi,
iniziamo insieme la settimana, siete d'accordo? Per voi chiaramente, oltre al caffè ed ai biscottini  (perchè il lunedì è difficile e serve una bella carica di energia per affrontarlo) vi propongo una lettura che potrei definire ComePiaceAMe, un romanzo che ha decisamente reso più bello il mio weekend e di cui vi parlo con immenso piacere, ovvero: Impara a volare di Erin Entrada Kelly che trovate in libreria grazie alla Rizzoli.

♥️ Grafica a cura del blog Aria's Wild ♥️

Se mi seguite non potrete avere dubbi sul fatto che la vostra Ely ami infinitamente la letteratura per ragazzi e che, nonostante non sia anagraficamente teen (ma chi se ne frega di quello che dice la Carta d'Identità?!) io adori le letture che nascono per ragazzi ma che evidentemente sanno comunicare molto ad ogni lettore. Come dico sempre sostanzialmente - e qui mi cito - "un buon libro per ragazzi ha sempre una marcia in più", poco ma sicuro.

Di Erin Entrada Kelly, l'autrice di Impara a volare, avevamo parlato lo scorso anno, quando Rizzoli ha pubblicato il suo bellissimo Lettere dall'universo (QUI la mia recensione) che, tra l'altro vi invito a recuperare perchè si tratta di un bellissimo libro per ragazzi e perchè presto diventerà un FILM grazie a NETFLIX, quindi, che aspettate a leggerlo se ancora non l'avete fatto?!


Vista quindi la mia stima verso l'autrice, appena ho appreso che la Rizzoli stava per portare in Italia anche Impara a volare, non sono riuscita a contenere l'entusiasmo ed ecco perchè oggi sono davvero contentissima di potervene parlare in occasione del Review Party di cui, come sempre, vi invito a non perdere nessuna recensione. Ma che ne dite di smettere di tergiversare ed andare a parlare approfonditamente di Impara a volare?

Recensione: " Da qualche parte starò fermo ad aspettare te" di Lorenza Stroppa - Review Party

Buondì carissimi miei Cuori Librosi,
il Febbraio 2020 continua a regalarci letture intense che lasciano il segno. Già, nel nome dell'amore più vero ed autentico, le Case Editrici questo mese si stanno davvero superando, regalandoci storie ad altissimo impatto emotivo, storie che visceralmente ti prendono dal profondo, nascendo dalle macerie per riportare vita e luce in due anime che  prima di allora faticavano a vivere.


♥️ Grafica a cura del blog I miei magici mondi ♥️

Da qualche parte starò fermo ad aspettare te di Lorenza Stroppa è stata una lettura che non ha lasciato scampo, una di quelle che non puoi centellinare e che ti investe con tutta la sua forza, tanto che non puoi metterla giù, non te la senti, lo devi ai due protagonisti ed ovviamente alla grande penna che l'ha scritta. Il mio consiglio, ve lo dico subito, è quello di non perdervi questa intensa storia e , per saperne di più, stamattina va quindi online il nostro Review Party, mi raccomando, veniteci tutte a trovare sui blog partecipanti all'evento!

Recensione: "Da qualche parte verso la felicità" di Lia Louis - Review Party

Buondì a tutti  miei carissimi Cuori Librosi,
stamattina arriva il libreria un romanzo che è riuscito a toccare il mio cuore come pochi altri, un romanzo che racconta una storia struggente ed intensa che si snoda tra passato e presente per parlarvi di due ragazzi che hanno dovuto lottare molto per un futuro tanto sognato quanto improbabile sulla carta, due anime interrotte che alla nascita non potevano certo dire di aver vinto la lotteria della vita e che invece hanno dovuto sudare sangue per ottenere un domani migliore, vivendo, sbagliando e rialzandosi giorno per giorno.

♥️ Grafica realizzata dal blog I miei magici mondi ♥️

Sto parlando dell'intenso Da qualche parte la felicità che segna il debutto di una promettentissima autrice, Lia Louis, che arriva OGGI in libreria grazie alla Fabbri Editori. Con immenso piacere sono riuscita a leggere questo romanzo in anteprima per potervene parlare oggi in occasione del Review Party di cui mi raccomando di non perdere nessuna recensione! Curiosi di saperne di più?

Recensione: "L'inganno di cristallo" di Blue Jeans - Review Party

Rieccomi da voi miei carissimi Cuori Librosi,
pronta per parlarvi di un sequel molto atteso, ovvero L'inganno di cristallo di Blue Jeans, già in libreria dallo scorso 28 Gennaio grazie alla Dea Planeta.

♥️ Grafica a cura del blog I miei magici mondi ♥️

Se mi seguite, ricorderete che avevo amato tantissimo La ragazza invisibile, primo romanzo della serie Mistery/ Young Adult di Blue Jeans, ecco perchè non vedevo l'ora di leggere L'inganno di Cristallo, e voi? Avete letto il primo romanzo? Aspettavate questa pubblicazione? Avete già divorato L'inganno di cristallo? Mi raccomando di non perdere le altre recensioni del nostro REVIEW PARTY, intanto però, eccovi la mia opinione:

Recensione: "Vite di gatti straordinari" di Perez e Lacombe - Review Party

Miao a tutti miei carissimi Cuori Librosi!
Già, avete capito bene, nessun errore, ho proprio detto "miaooo"! Come mai, dite ? Ma chiaramente in onore dei nostri adorati amici felini che oggi festeggiamo. Per chi non lo sapesse infatti, sappiate che proprio oggi si festeggia la GIORNATA MONDIALE DEL GATTO 2020!


♥️  Grafica a cura del blog I miei magici mondi ♥️


In onore proprio dei nostri amici felini, io ed alcune blogger abbiamo deciso di festeggiare librosamente questa speciale giornata parlandovi di una super recente, nonchè imperdibile, edizione Rizzoli che li vede protagonisti, ovvero: Vite di gatti straordinari di Sebastien Perez e Benjamin Lacombe.

Pronti... su.... MIAAAAAAO!

Shippiamo insieme: The World Cup of Ships

Rieccomi da voi miei carissimi Cuori Librosi,
pensavate forse che la vostra super romanticona Ely non festeggiasse il San Valentino 2020 qui sul blog? Eh no, non sarei proprio stata io, non vi pare?! Insieme alla mia carissima ed insostituibile amica Susy (I miei magici mondi) abbiamo ideato un evento a tema che vi parlerà delle nostre più sfrenate SHIP LIBROSE, ovvero il nostro THE WORLD CUP OF BOOKS SHIP!

 ♥️ Grafica realizzata da Libri, Libretti, Libracci ♥️

Come fosse un vero e proprio campionato del mondo, io e Susy, insieme alle nostre care amiche blogger che hanno aderito all'evento, vi proporremo le nostre 5 ship librose più intense, quelle insomma che ci fanno fatto battere il cuore più all'impazzata e che ricordiamo sempre con gridolini e saltelli da vere e sfegatate fangirls. Curiosi di scoprirle? Bene, allora continuate a leggere per scoprire le mie e poi mi raccomando di passare da tutti i blog che oggi danno vita a questo romantico evento e che io e Susy ringraziamo di cuore per seguirci nelle nostre pazze idee naturalmente.

Recensione: "La Signora Fisby e il segreto di Nimh" di Robert C.O'Brien

Buondì a tutti miei carissimi Cuori Librosi,
oggi è la giornata dell'amore ed io ho il grande piacere di festeggiarla parlandovi di un romanzo che celebra la più alta e pura forma d'amore, ovvero quella di una mamma per il suo piccolo. Nessun amore romantico regge il confronto, questo ve lo dico per esperienza personale, come nessun bacio sulla Tour Effeil potrà mai equiparare quello pasticciato di Nutella che potrà mai darvi il vostro piccolo, ve lo garantisco.


Ebbene, questo però non vale solo per noi umani naturalmente ma anche per i topolini, sì, certo. Non fate quelle facce, sono seria! Già, perchè sappiate che il libro di cui stiamo per parlare è proprio La Signora Frisby e il segreto di Nimh di Robert C.O'Brien che vi aspetta in libreria grazie alla Mondadori e che parla della grandissima impresa della Signora Frisby, la mamma di Timothy, una topolina davvero coraggiosa che sarà all'altezza di una grandissima avventura intrapresa proprio per amore del figlio. La signora Frisby ci farà riflettere molto nel corso della lettura a lei dedicata, non ci parlerà però solo del suo ruolo di mamma coraggiosa ma ci inviterà anche a riflettere sul valore del mondo animale che molto spesso purtroppo non viene apprezzato adeguatamente dall'uomo che invece addirittura si sente in diritto di maltrattarlo trattandolo come fosse di serie B. Curiosi? Bene, allora andiamo a parlarne subito nei dettagli!

Recensione: "La guerra segreta tra Elfi e Goblin" di M. T. Anderson, Eugene Yelchin

Buondì a tutti miei carissimi Hearts,
la lettura di cui vi parlo oggi è una di quelle sbalorditive, un altissimo esempio di narrativa per ragazzi che davvero ti lascia senza parole e che, a lettura conclusa, ti lascia assolutamente sicura che quel volume che hai tenuto tra le mani non lo dimenticherai facilmente.



La guerra segreta tra Elfi e Goblin è un libro per ragazzi davvero molto particolare, un romanzo che racconta una storia intessuta non solo di parole ma anche di immagini che si fondono in un  tutt'uno affascinante  che rende entrambe le espressioni narrative essenziali ed uniche. Ma andiamo nei dettagli...

Recensione: "Modern Love" di Daniel Jones - Review Party

Buondì a tutti miei Cuori Librosi,
il libro di cui parliamo oggi parla d'amore ma non lo fa in toni smielati o diabetici, quanto in modo autentico e quotidiano, mostrandoci la parte più vera dell'amore ai tempi d'oggi.
Ma c'è di più, se infatti anche voi come me siete appassionati di serie tv, sono certissima che il libro di cui stiamo per parlare vi interesserà doppiamente, già, perchè Modern Love di Daniel Jones approda oggi in libreria ma la serie tv stellare che ne è stata tratta è già disponibile su Amazon Prime Video ed è già diventata un vero cult. In parole spicciole? Non potete assolutamente ignorare il fenomeno MODERN LOVE!

♥️ Grafica a cura del blog I miei magici mondi ♥️

Da oggi Modern Love arriva in libreria grazie alla Rizzoli ed io oggi sono felicissima di potervene parlare in anteprima in occasione del Review Party di cui vi invito naturalmente a non perdere nessuna tappa!

Recensione: "Mulan. La leggenda della donna guerriera" di Faye Lynn Wu e Joy Ang

Buondì a tutti miei carissimi Cuori Librosi,
iniziamo insieme la settimana dedicando la giornata a Mulan, ovvero la giovane guerriera al centro di una leggenda davvero straordinaria e fonte d'ispirazione per tutti, femmine o maschi che siate!



La leggenda di Mulan io personalmente l'avevo conosciuta fino ad ora solo attraverso il famosissimo film disney (presto arriverà anche il live action ed io non voglio perdermelo assolutamente!), è stato quindi un vero piacere vederla rappresentata nelle meravigliose illustrazioni che la fanno rivivere fra le pagine firmate da Faye Lynn e Joy Ang ed edite dalla Harper Collins Italia in questo volume davvero prezioso ed unico.

Blog Tour: " La lettrice della stanza 128" di Cathy Bonidan (Quando un libro ti cambia la vita)

Buongiorno a tutti cari miei Cuori Librosi,
siamo arrivati al tanto atteso venerdì, siete felici? Lo aspettavate con ansia anche voi?
Se siete in procinto di scegliere la lettura che vi farà compagnia nel weekend che sta per iniziare, il mio consiglio è certamente quello di continuare a leggere questo post, sto infatti per parlarvi di un romanzo che ho personalmente amato moltissimo: La lettrice della stanza 128 di Cathy Bonidan, già in libreria grazie alla DeA Planeta.

♥️ Grafica a cura del blog I miei magici mondi ♥️

Con grande piacere stamattina ho infatti il compito di concludere il Blog Tour di promozione  che ha tenuto banco per tutta la settimana nella blogosfera. Dallo scorso lunedì infatti una di noi vi ha parlato di un aspetto di questa imperdibile lettura, proponendovi focus che spero vi abbiano fatto già capitolare perchè, credetemi, la storia raccontata tra queste pagine ne vale davvero la pena. Provare per credere!

Recensione: "Sylvia Penton esce dal letargo" di Jane O' Connor - Review Party

Buondì a tutti miei carissimi Cuori Librosi,
la giornata nel Regno dei Libri è tutta dedicata a Sylvia Penton esce dal letargo di Jane O'Connor edito dalla Corbaccio. Già in libreria dallo scorso mese, questo intenso romanzo a dir poco fa riflettere ed io ho il grandissimo piacere oggi di potervene parlare in occasione del Review Party.

♥️ Grafica a cura del blog I miei magici mondi ♥️

Oggi e domani andranno online le nostre recensioni spoiler free, personalmente spero che le leggerete tutte per poi decidere di dare una chance a Sylvia Penton, credo infatti che, se la conoscerete, il suo nome non potrete affatto dimenticarlo facilmente.

Recensione: "Abbracciami" di Eoin McLaughlin e Polly Dumbar - Review Party

Buondì a tutti miei carissimi Hearts,
oggi, 5 Febbraio, per ogni catanese è una giornata importante, festeggiamo infatti la Santa Patrona della nostra città, Sant'Agata, una festa davvero sentita ed attesa. Fra un'olivetta ed un'altra - per chi non lo sapesse sono i dolcetti tipici della nostra festa e sono stra dolcissime ma anche golosissime - torno nel Regno dei Libri per parlarvi di un libriccino di estrema dolcezza, un concentrato di zucchero che fa impallidire le nostre amatissime olivette insomma e che - ne sono certissima - adorerete anche voi.

♥️ Grafica a cura del blog I miei magici mondi ♥️


Sto parlando di Abbracciami di  Eoin McLaughlin e Polly Dumbar (da DOMANI in libreria) edito dalla Harper Collins Italia, un libriccino che celebra l'amore che annienta la solitudine. Curiosi? Bene, allora il mio consiglio è chiaramente quello di non perdervi nessuna delle recensioni che fanno parte del nostro Review Party!

Recensione: "Baci amari e musica d'autore" di Martina Attili

Buondì a tutti miei carissimi Cuori Librosi,
stamattina ho il grandissimo piacere di parlarvi di Baci amari e musica d'autore che segna il debutto in libreria di Martina Attili. Grazie alla Longanesi, Martina approda in libreria con il suo primo young adult, un romanzo realistico (e per questo a volte crudo),  intriso della più autentica dolcezza, le stesse caratteristiche che d'altronde traspaiono dal singolo che l'ha resa famosa ad X FACTOR e che fu una delle più grandi rivelazioni, ovvero Cherofobia.

Citazioni dal testo della canzone: "Cherofobia"

Amando moltissimo non solo la voce di Martina ma anche l'intensissimo testo di Cherofobia, appena ho appreso della pubblicazione di Baci amari e musica d'autore non sono riuscita a contenere la gioia ed ho voluto leggere questo romanzo che, a lettura conclusa, posso dire assolutamente unico, profondo come una lama ed estremamente struggente, autentico ed implacabile.